Discussione:
racchetta per iniziare
(troppo vecchio per rispondere)
geppo
2006-06-08 14:39:49 UTC
Permalink
Ciao a tutti
vorrei chiedervi un parere.
Circa 10 anni fa frequentavo un corso (2 anni) di tennis ed utilizzavo
una head 660 calibre.
Poi ho smesso per vari problemi adesso però grazie ad alcuni colleghi
che mi ahnno coinvolto, voglio riprendere a giocare, diciamo 1 max 2
partite a settimana.
Ieri sera ho giocato riprendendo la racchetta head (che nel frattempo
avevo fatto rincordare) e mi sembrava molto pesante oltre che vibrava
tutto ad ogni colpo (le vibrazioni arrivavano a tutto il braccio).
VOrrei cambiare racchetta, ma non so proprio quale prendere.Ho visto su
ebay ce ne sono a decine....vorrei spendere max 70-80 Euro, cosa mi
consigliate per un adulto diciamo "prinicipiante"....
grazie e saluti
Mat
2006-06-09 10:05:05 UTC
Permalink
Guarda Geppo... il consiglio che ti posso dare è di provarne qualcuna,
almeno 6-7 ciascuna almeno per 4-5 ore! Il fatto è che oggi, quasi tutte
le racchette sono sullo stesso livello, per cui dipende secondo me da
fattori personali.Per esempio io personalmente, non mi sono mai trovato
con le Head, ed ho sempre preferito le Wilson, poi dipende anche dallo
stile di gioco: se dici che ti trovi con una racchetta leggera potresti
provare ed esempio con le Wilson serie N con un po di spinta in testa, se
vuoi rimanere con le Head prova le Intelligence, oppure le Babolat serie
Drive Z oppure serie VS...
Poi dipende dal livello, se sei proprio bravo allora puoi provarne
qualcuna più bilanciata, come la diffusissima Babolat Pure Drive... quella
piace a tutti e da la sensazione di essere buona per tutti, io non mi ci
trovo proprio!
Infine...il tutto si complica con la tensione delle corde: la media in
genere è buona, 25, ma se fatichi tanto a spingere (con la racchetta
leggera) conviene abbassarla un po 24 o 23...
Spero di averti chiarito un pochino almeno le idee... come vedi il
discorso è più complicato di quanto sembri.
ciao
M.
Post by geppo
Ciao a tutti
vorrei chiedervi un parere.
Circa 10 anni fa frequentavo un corso (2 anni) di tennis ed utilizzavo
una head 660 calibre.
Poi ho smesso per vari problemi adesso però grazie ad alcuni colleghi
che mi ahnno coinvolto, voglio riprendere a giocare, diciamo 1 max 2
partite a settimana.
Ieri sera ho giocato riprendendo la racchetta head (che nel frattempo
avevo fatto rincordare) e mi sembrava molto pesante oltre che vibrava
tutto ad ogni colpo (le vibrazioni arrivavano a tutto il braccio).
VOrrei cambiare racchetta, ma non so proprio quale prendere.Ho visto su
ebay ce ne sono a decine....vorrei spendere max 70-80 Euro, cosa mi
consigliate per un adulto diciamo "prinicipiante"....
grazie e saluti
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
geppo
2006-06-09 11:15:47 UTC
Permalink
Post by Mat
Guarda Geppo... il consiglio che ti posso dare è di provarne qualcuna,
almeno 6-7 ciascuna almeno per 4-5 ore! Il fatto è che oggi, quasi tutte
le racchette sono sullo stesso livello, per cui dipende secondo me da
fattori personali.Per esempio io personalmente, non mi sono mai trovato
con le Head, ed ho sempre preferito le Wilson, poi dipende anche dallo
stile di gioco: se dici che ti trovi con una racchetta leggera potresti
provare ed esempio con le Wilson serie N con un po di spinta in testa, se
vuoi rimanere con le Head prova le Intelligence, oppure le Babolat serie
Drive Z oppure serie VS...
Poi dipende dal livello, se sei proprio bravo allora puoi provarne
qualcuna più bilanciata, come la diffusissima Babolat Pure Drive... quella
piace a tutti e da la sensazione di essere buona per tutti, io non mi ci
trovo proprio!
Infine...il tutto si complica con la tensione delle corde: la media in
genere è buona, 25, ma se fatichi tanto a spingere (con la racchetta
leggera) conviene abbassarla un po 24 o 23...
Spero di averti chiarito un pochino almeno le idee... come vedi il
discorso è più complicato di quanto sembri.
ciao
M.
ti ringrazio sei stato gentilissimo
Shinji
2006-06-09 13:36:37 UTC
Permalink
Post by Mat
Guarda Geppo... il consiglio che ti posso dare è di provarne qualcuna,
almeno 6-7 ciascuna almeno per 4-5 ore! Il fatto è che oggi, quasi tutte
le racchette sono sullo stesso livello, per cui dipende secondo me da
fattori personali.
Sono d'accordo. Non so di dove tu sia geppo, ma a Roma ci stanno almeno un
paio di negozi che conosco che fanno provare le racchette, previo pagamento
di 10-15 euro, che però poi vengono scontate dal prezzo d'acquisto della
racchetta nuova.
Fare queste prove mi sembra la cosa migliore, anch'io ultimamente ho fatto
così.
Post by Mat
Infine...il tutto si complica con la tensione delle corde: la media in
genere è buona, 25, ma se fatichi tanto a spingere (con la racchetta
leggera) conviene abbassarla un po 24 o 23...
Tutto dipende dalla potenza che esprime il braccio :)
Io sto spesso tra i 28 e i 29, sotto perdo quasi completamente il controllo.
Ultimamente sono passato ad un piatto 90 e quindi ho ridotto un pelo la
tensione.
I fattori per calcolare la tensione sono veramente tanti.
Forse effettivamente la cosa migliore è cominciare con un 25kg e poi si vede
come và e in base a quello si cambia.
Windof
2006-06-10 16:33:25 UTC
Permalink
Sto cercando anch'io di documentarmi riguardo l'acquisto di una racchetta
nuova adatta ad un principiante.
Mi sono iscritto a un corso di tennis e vorrei riprendere a giocare dopo
molti anni di pausa totale. Praticamente ho una racchetta di circa venti
anni fa, ancora in ottime condizioni e con la quale non mi trovo male, ma
vorrei approfittare dello sviluppo tecnologico... :p (pesa 380g con le
corde).
Tuttavia non ho la minima idea di cosa prendere. Ho provato alcune racchette
piuttosto economiche di un amico del tennis club che vuole venderle, ma non
mi hanno convinto.
Ho sfogliato un po su google le precedenti discussioni e visitato alcuni dei
siti che vendono online. Bottegatennis.it mi pare il più interessante e
informativo, tuttavia mi chiedevo come fare a scegliere la racchetta.
Ovviamente non ho la possibilità di provarne a mio piacimento, altimenti il
problema non sussisterebbe, ma penso che anche per molti di voi la
situazione sia simile.
Quindi, potete consigliarmi qualche pacchetto racchetta-negoziante online
(dato che nella mia zona non si trova tutto) potenzialmente adatto a me o
qualche sito su cui documentarmi bene?
Anche i siti dei vari produttori non sono affatto esaustivi.
Come caratteristiche di gioco diciamo principiante con poca esperienza
precedente, e a zero a livello fisico di energie e corsa, causa lunga
inattività e vita sedentaria, per cui il più delle volte il problema è
arrivare bene sulla palla e avere energia per fare tutti i movimenti
necessari, ma se non mi mancano le forze i movimenti sono ampi a corsa lunga
e ottengo facilmente colpi discreti e molto potenti.
Grazie.
Shinji
2006-06-11 19:32:13 UTC
Permalink
Post by Windof
Sto cercando anch'io di documentarmi riguardo l'acquisto di una racchetta
nuova adatta ad un principiante.
Mi sono iscritto a un corso di tennis e vorrei riprendere a giocare dopo
molti anni di pausa totale. Praticamente ho una racchetta di circa venti
anni fa, ancora in ottime condizioni e con la quale non mi trovo male, ma
vorrei approfittare dello sviluppo tecnologico... :p (pesa 380g con le
corde).
Tecnologia a parte, ti faccio notare che il peso non necessariamente è un
crimine.
Calcola che quella che mi sono comprato io pesa 340gr senza corde ed è stata
una necessità perchè ho un braccio potente e quindi ho bisogno di "sentire"
la racchetta quando la muovo e colpisco.
Quindi il peso non necessariamente è un male, anche quello è una cosa
personale. Certo, salvo problemi al braccio o al gomito e allora meglio
stare sul leggero.
Post by Windof
Tuttavia non ho la minima idea di cosa prendere. Ho provato alcune
racchette piuttosto economiche di un amico del tennis club che vuole
venderle, ma non mi hanno convinto.
Ho sfogliato un po su google le precedenti discussioni e visitato alcuni
dei siti che vendono online. Bottegatennis.it mi pare il più interessante
e informativo, tuttavia mi chiedevo come fare a scegliere la racchetta.
Ovviamente non ho la possibilità di provarne a mio piacimento, altimenti
il problema non sussisterebbe, ma penso che anche per molti di voi la
situazione sia simile.
Quindi, potete consigliarmi qualche pacchetto racchetta-negoziante online
(dato che nella mia zona non si trova tutto) potenzialmente adatto a me o
qualche sito su cui documentarmi bene?
Anche i siti dei vari produttori non sono affatto esaustivi.
Sotto questo punto di vista non so cosa consigliarti. Magari, in uno dei
circoli del posto dove vivi, non c'è un maestro di tennis che magari ti può
far provare qualche attrezzo ?
Post by Windof
Come caratteristiche di gioco diciamo principiante con poca esperienza
precedente, e a zero a livello fisico di energie e corsa, causa lunga
inattività e vita sedentaria, per cui il più delle volte il problema è
arrivare bene sulla palla e avere energia per fare tutti i movimenti
necessari, ma se non mi mancano le forze i movimenti sono ampi a corsa
lunga e ottengo facilmente colpi discreti e molto potenti.
Penso ti ci voglia un piatto comunque grosso (un 100) in maniera che non si
stecchino troppe palle se non si arriva bene sulla palla. Però, visto che
parli di molta potenza, direi che poi il piatto grosso andrebbe contrastato
con delle corde abbastanza tese.
Nais2mitiu
2006-06-12 07:48:05 UTC
Permalink
Post by Windof
Sto cercando anch'io di documentarmi riguardo l'acquisto di una racchetta
nuova adatta ad un principiante.
spendi poco, meno di 50
sono tutte identiche

poi tra un po' 4/6/12 mesi quando avrai capito di voler continuare e avrai
qualche colpo in più nel carniere ti muoverai verso un modello nuovo
Windof
2006-06-15 17:02:35 UTC
Permalink
Post by Nais2mitiu
spendi poco, meno di 50
sono tutte identiche
poi tra un po' 4/6/12 mesi quando avrai capito di voler continuare e avrai
qualche colpo in più nel carniere ti muoverai verso un modello nuovo
Grazie delle risposte.
Un negoziante mi ha proposto questa head, che per ora è l'unica candidata
http://www.head.com/tennis/racquets.php?region=eu&tag=flexpoint&id=25
Sto provvisoriamente considerando di tenere la mia vecchia racchetta per un
altro po di tempo, e cercare di provarne qualcuna nel frattempo. Vorrei
prima riprendere la mano con la vecchia racchetta, per riallinearmi al
livello che avevo anni fa, e da li proseguire con una nuova.
Quindi non la cambierei per una da 50 euro, ma sarei disposto anche a
spendere di più per averne una valida per i prossimi 20 anni :p
Quindi mi occorrerebbe qualcosa adatto ad un giocatore discreto ma con poche
gambe e che perdoni anche un po di colpi non ben centrati.
Airpalaz
2006-06-16 08:25:26 UTC
Permalink
Post by Windof
Grazie delle risposte.
Un negoziante mi ha proposto questa head, che per ora è l'unica candidata
http://www.head.com/tennis/racquets.php?region=eu&tag=flexpoint&id=25
Sto provvisoriamente considerando di tenere la mia vecchia racchetta per un
altro po di tempo, e cercare di provarne qualcuna nel frattempo. Vorrei
prima riprendere la mano con la vecchia racchetta, per riallinearmi al
livello che avevo anni fa, e da li proseguire con una nuova.
Quindi non la cambierei per una da 50 euro, ma sarei disposto anche a
spendere di più per averne una valida per i prossimi 20 anni :p
Quindi mi occorrerebbe qualcosa adatto ad un giocatore discreto ma con poche
gambe e che perdoni anche un po di colpi non ben centrati.
Ciao,
io ho iniziato a giocare a tennis 2 anni fa circa,
e mi sono reso conto, che per iniziare, ci vuole comunque, come ti hanno
consigliato gli altri, una racchetta da principiante;
Il braccio non è abituato a le sollecitazioni dei colpi e tanto meno sono
abituati i polsi e la spalla.
Io sinceramente mi sono pentito di non aver iniziato con una racchetta più
easy di quella che ho ora. Comunque.
La racchetta che ti ha consigliato il negoziante secondo me può andare
bene,
provai la vecchia versione della head istinct 2 anni or sono, e mi ricordo
che era abbastanza buona per iniziare; però dipende molto dal tuo stile di
gioco, quella è una racchetta-cannone, spara molto, esce una palla molto
pesante, ma non hai alcuna sensibilità di polso (quindi colpi tipo palle
corte, te li puoi scordare).
Però è leggera, ovale ampio, e ti permette di "picchiare" senza grossi
sforzi di braccia. Diciamo che in linea di massima, se non hai intenzione
di cambiarla, ti ha dato un buon consiglio.
Poi fai tu, magari trovi la versione precedente della racchetta, la paghi
la metà e va bene lo stesso.
Byez
Airpalaz
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Windof
2006-06-16 11:38:04 UTC
Permalink
Post by Airpalaz
provai la vecchia versione della head istinct 2 anni or sono, e mi ricordo
che era abbastanza buona per iniziare; però dipende molto dal tuo stile di
gioco, quella è una racchetta-cannone, spara molto, esce una palla molto
pesante, ma non hai alcuna sensibilità di polso (quindi colpi tipo palle
corte, te li puoi scordare).
Però è leggera, ovale ampio, e ti permette di "picchiare" senza grossi
sforzi di braccia. Diciamo che in linea di massima, se non hai intenzione
di cambiarla, ti ha dato un buon consiglio.
Per ora le palle corte non sono frequenti nel mio repertorio :p
Per il resto l'importante è che quella racchetta mi consenta anche un buon
controllo e si possa tenere a lungo con soddisfazione.
Grazie delle info.
Ciao
Nais2mitiu
2006-06-19 12:50:56 UTC
Permalink
Per il resto l'importante è che quella racchetta (...) si possa tenere a
lungo con soddisfazione.
Forse non ci hai capito; ti deve muovere l'obiettivo esattamente opposto.
cambiarla appena uscirai dal livello beginner.
Windof
2006-06-20 16:54:34 UTC
Permalink
Post by Nais2mitiu
Per il resto l'importante è che quella racchetta (...) si possa tenere a
lungo con soddisfazione.
Forse non ci hai capito; ti deve muovere l'obiettivo esattamente opposto.
cambiarla appena uscirai dal livello beginner.
Si, capisco cosa intendi, ancora di più in questo momento che, data la
scarsa preparazione fisica, ho già dei dolori ai piedi e mi sono fatto male
al polso con una steccata. In passato un colpo maldestro di quel genere lo
avrei assorbito in poche ore, oggi invece, a distanza di 24ore, faccio
ancora difficoltà a scivere con la penna o con la tastiera e in generale ad
usare
la mano.
Quindi ritengo che date le condizioni di sedentario e pantofolaio, una
racchetta "facile" sarebbe al
momento più adatta a me.
Tuttavia, ho recentemente capito cosa significa quel L4 segnato sulla mia
vecchia e pesante racchetta, e cioè che dovrebbe essere destinata a
giocatori avanzati con ampia apertura e chiusura dei movimenti.
Loading Image...

Praticamente ho sempre usato una racchetta inadatta a me. Ma me la avevano
regalata e io che cacchio ne potevo sapere, specie da ragazzino?...
Ma comunque con quella racchetta devo dire che facendo bene i movimenti e
colpendo con forza (capiterà 2 volte su 10) vengono fuori dei tiri di tutto
rispetto e che danno grande soddisfazione.
Invece, ho avuto modo di provare due racchette Head leggere di tipo S2,
della serie Nano Titanium e Liquidmetal, con
cui non mi sono trovato propriamente a mio agio, non mi hanno trasmesso
quella sensazione di colpo ben eseguito o steccato a cui sono abituato. E'
tutto più filtrato. Rispetto alla mia i colpi leggeri partono molto più
veloci ma quelli forti viaggiano sempre alla stessa velocità, o poco più
rapidamente. Questo fatto non mi entusiasma molto.
Quindi, per la scelta della racchetta, questo indice di swingstyle o
quantità di apertura che viene quasi sempre scritto sulla racchetta lo devo
tenere come principale riferimento nella scelta di uno strumento adatto ai
miei gusti?
E quindi, le racchette sono più o meno tutte uguali a parità di indice?
Date le mie abitudini e preferenze, sarebbe opportuno dimenticarsene
completamente e passare a racchette molto morbide o fare una media, tipo
scegliere una racchetta L1?
Come mai non tutti i produttori indicano questo dato?

Continua a leggere su narkive:
Loading...