Discussione:
Rottura corde, cambio racchetta... che brutta impressione !!!
(troppo vecchio per rispondere)
Airpalaz
2006-09-14 07:15:48 UTC
Permalink
Ciao a tutti,
ieri giocavo con un mio amico, e durante il riscaldamento ho rottole corde,
pazienza, era un anno e mezzo che non rompevo.
Il problema è che la corda non aveva mai evidenziato segni di usura e non
mi ero portato dietro una seconda racchetta.
Allora il mio amico mi fa: "Prendi questa.." - "va bene"
La mia è una PDT, lui mi ha dato una liquidmetal 2.
La prendo in mano.... "bè, un po leggerina"
poi comincio scaldarmi a basse velocità sembra andare.
Appena comincia la partita, uno schifo,
mai fatta una così brutta impressione una racchetta (e ne ho provate
tante, anche easy tipo wilson 7.1).
Spingi spingi ma la palla non va, sembra abbia il limitatore la racchetta
più di un tot la palla non va e soprattutto più di un tot non prende di
top spin...
Sulla risposta di servizio (se il servizio è potente) la palla viene
catapulatata fuori dall'attrezzo (fiondata) e per tenerla dentro dovevo
fare grandi "sbucciate" per dagli più topspin possibile.
Veramente terribile, giocare dall'inizio alla fine della partita sempre in
sofferenza... poi alla fine ho vinto lo stesso, ma solo perchè il mio
avversario mi ha visto cominciare molto male (e ci mancherebbe) sul 5-1
primo set si è rilassato e mi ha fatto entrare in partita; poi sul 5-3 ho
deciso di buttarmi a rete il più possibile (lì conta meno il telaio), ho
messo due gran punti e sono andato sul 5-5, lui per il nervoso ha perso il
servizio ed è finita 7-5 6-2 per me.

A proposito di corde,
cosa mi consigliate come corda se ne volessi una duratura (quindi
monofilamento presumo) e non volessi spendere un patrimonio ??
a che tensione la tirate nella PDT ?? (e nella vostra?)
byez
Airpalaz
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Marcello V.
2006-09-14 09:43:41 UTC
Permalink
Post by Airpalaz
Ciao a tutti,
ieri giocavo con un mio amico, e durante il riscaldamento ho rottole corde,
pazienza, era un anno e mezzo che non rompevo.
incredibile.
Che corde montavi?

E la tensione? In un anno è mezzo deve essere cambiata parecchio, qualunque
fosse quella iniziale dopoun anno e mezzo dovevi ritrovarti con una specie
di "guadino da pesca".

Io "incordo" mediamente una volta al mese, o perchè rompo (nonostante non
sia un arrotino, anzi) o perchè la tensione è andata a pallino e mi ritrovo
con una fionda.
--
Ciao
Marcello

*************************************
The [NGASG] Champ is here.
*************************************
Airpalaz
2006-09-14 10:59:09 UTC
Permalink
Post by Marcello V.
incredibile.
Che corde montavi?
Non ne ho idea, ne è passato del tempo, sicuramente un monofilamento da
1.35, non l'avevo nemmeno accordata io, me l'aveva accoradata il mio
maestro di tennis.
Cmq era tendenzialmente molto morbida come incordatura.
Post by Marcello V.
E la tensione? In un anno è mezzo deve essere cambiata parecchio, qualunque
fosse quella iniziale dopoun anno e mezzo dovevi ritrovarti con una specie
di "guadino da pesca".
In effetti negli ultimi 4-5 mesi, la sentivo proprio lenta,
però dicevo... ormai si romperanno... (comunque di partite serie ne avevo
in programma 3 - 4 non di più)
invece tenevano alla grande (nemmeno una sbucciatura prima della rottura,
si è rotta dove si incrocia con quelle orizzontali)
Cmq come ho scritto sopra, essendo abituato a incordature molto lente, la
sentivo debole, ma mi adattavo, per giocare da fondo ancora un po' andava,
era un problema effettuare un attacco decente per andare a rete...
quello sì !!!
Io da un po' di tempo mi butto sul monofilamento, perchè il multifilamento
si sfinisce prima, si spella, e perde più tensione, soprattutto se lo
tieni molto tirato. (però da vantaggio agli arrotini, così dicono)
Post by Marcello V.
Io "incordo" mediamente una volta al mese, o perchè rompo (nonostante non
sia un arrotino, anzi) o perchè la tensione è andata a pallino e mi ritrovo
con una fionda.
Che racchetta hai ??
con che frequenza giochi ??
a quanto la incordi ?? (tensione-tipo corda)

byez
Airpalaz
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Marcello V.
2006-09-14 12:06:27 UTC
Permalink
Post by Airpalaz
Che racchetta hai ??
Wilson Ncode six one Tour 90
Post by Airpalaz
con che frequenza giochi ??
3-4 volte (5 ore) a settimana d'estate, 2-3 volte (4 ore) a settimana
d'inverno.
Post by Airpalaz
a quanto la incordi ?? (tensione-tipo corda)
27 kg, corda babolat non mi chiedere la sigla, vado dall'incordatore e gli
dico "il solito"...
--
Ciao
Marcello

*************************************
The [NGASG] Champ is here.
*************************************
Airpalaz
2006-09-14 12:50:49 UTC
Permalink
Post by Marcello V.
Post by Airpalaz
Che racchetta hai ??
Wilson Ncode six one Tour 90
Azz... tosta,
ovale da 90, sei uno forte....
Post by Marcello V.
Post by Airpalaz
con che frequenza giochi ??
3-4 volte (5 ore) a settimana d'estate, 2-3 volte (4 ore) a settimana
d'inverno.
Io un po meno, diciamo 3 ore a settimana, ma non sempre, il più delle
volte sono 2 (però sono di allenamento, non partita, quindi lavora di più)
Post by Marcello V.
Post by Airpalaz
a quanto la incordi ?? (tensione-tipo corda)
27 kg, corda babolat non mi chiedere la sigla, vado dall'incordatore e
gli dico "il solito"...
Ah, le tiri parecchio le corde,
forse è questo il motivo per cui rompi "spesso",
già la racchetta fa soffrire parecchio le corde sulle palline scentrate,
in più così tirate !!
Anche io rompevo spesso (ma non così tanto) quando le tiravo a 26 sulla
vecchia racchetta.
Però credo che non ci puoi far nulla, se ti danno le sensazioni giuste
così... bisogna che le tiri così...
Puoi sentire l'incordatore se ha qualcosa di più duraturo...
(quanto spendi ogni volta??)

oppure visto che ormai sei rassegnato a cambiare spesso, e arroti, prova
le corde di Nadal, sono monofilamento anche quelle, non dovrebbero costare
tanto, hanno il profilo ottagonale, per facilitare grandi rotazioni..

Io volevo incordare ancora easy, pensavo a 23, ma non so se è troppo
morbida, non sapendo come era prima, è difficile...(so solo che 25 è
troppo)
byez
Airpalaz
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Marcello V.
2006-09-14 13:07:20 UTC
Permalink
Post by Airpalaz
Post by Marcello V.
Post by Airpalaz
Che racchetta hai ??
Wilson Ncode six one Tour 90
Azz... tosta,
ovale da 90, sei uno forte....
oppure solo un fottuto emulatore di campioni ^__^
A parte gli scherzi, sono cresciuto con le varie Pro staff e quando ho
"scheggiato" l'ultima della vecchia serie sono passato a questa.
Racchetta che imho ha parecchie differenze rispetto alla vecchia cara
nera...
Post by Airpalaz
Però credo che non ci puoi far nulla, se ti danno le sensazioni giuste
così... bisogna che le tiri così...
è davvero un mix di sensazioni, quando raggiungi l'ottimo cambiare potrebbe
essere un casino.
E non parlo di me, che non ho particolare sensibilità, un mio amico,
abituale avversario è in lutto stretto da circa 2 anni, cioè da quando ha
rotto la sua Prince nonsocosa con cui giocava da almeno 12 anni e che
ovviamente non risulta più in commercio.
Non passa partita che alla fine non dica "con lei era un'altra cosa" :-)
Post by Airpalaz
oppure visto che ormai sei rassegnato a cambiare spesso, e arroti,
arroto poco e malvolentietri, sono della vecchia scuola io... ^__^
--
Ciao
Marcello

*************************************
The [NGASG] Champ is here.
*************************************
Shinji
2006-09-14 16:16:13 UTC
Permalink
Post by Airpalaz
Ah, le tiri parecchio le corde,
forse è questo il motivo per cui rompi "spesso",
già la racchetta fa soffrire parecchio le corde sulle palline scentrate,
in più così tirate !!
Anche io rompevo spesso (ma non così tanto) quando le tiravo a 26 sulla
vecchia racchetta.
Io tiro a 28 il budello e a 29 il sintetico e una volta che ho provato a 26,
a parte il gioco troppo diverso, ho avuto una durata simile. Sulla durata
incide molto il tipo di gioco e le condizioni (tipo campi in terra d'inverno
col sale che ti brucia le corde).
Post by Airpalaz
Però credo che non ci puoi far nulla, se ti danno le sensazioni giuste
così... bisogna che le tiri così...
Vero.
Post by Airpalaz
Puoi sentire l'incordatore se ha qualcosa di più duraturo...
(quanto spendi ogni volta??)
Il fatto è che se sali di calibro (tipo 1.40) rischi di perdere sensibilità.
Una volta ho provato il Tecnifibre TGV 1.40, ma alcuni colpi non li sentivo
più molto bene. Bisogna trovare il giusto perchè se pigli il calibro 1.24 di
Sampras, è sicuro che ti partono subito (però una volta mi piacerebbe
provare il "tocco" di quelle corde).
Io la spesa per le corde l'ho bilanciata in base alla rottura. Prima mettevo
corde da poco (tipo 10 euro). Poi ho visto che duravano e allora ho
investito un po' sulla qualità con Tecnifibre (25 euro) e infine sono
passato al budello Babolat (35 euro). Il mio amico che le spacca
spessissimo, mette quelle da 10 euro, sennò gli ci vorrebbe il mutuo per
giocare a tennis :)
Post by Airpalaz
oppure visto che ormai sei rassegnato a cambiare spesso, e arroti, prova
le corde di Nadal, sono monofilamento anche quelle, non dovrebbero costare
tanto, hanno il profilo ottagonale, per facilitare grandi rotazioni..
Sicuramente la durata sarebbe maggiore.
Post by Airpalaz
byez
Airpalaz
Ciao
Shinji
2006-09-14 16:09:01 UTC
Permalink
Post by Marcello V.
Post by Airpalaz
Che racchetta hai ??
Wilson Ncode six one Tour 90
Immagino tu ne abbia 2 visto che la Wilson mi sembra che le venda solo a
coppia, no ?
Comunque ce l'ha uno che fà lezione con me. L'ho provata e l'ho trovata non
bilanciata secondo il mio gusto (è ovvio che la puoi personalizzare, ma poi
aumenta il peso).
Post by Marcello V.
Post by Airpalaz
con che frequenza giochi ??
3-4 volte (5 ore) a settimana d'estate, 2-3 volte (4 ore) a settimana
d'inverno.
Io se riesco a fare 3 ore (2 di lezione e 1 di gioco) è un miracolo. Beato
te.
Post by Marcello V.
Post by Airpalaz
a quanto la incordi ?? (tensione-tipo corda)
27 kg, corda babolat non mi chiedere la sigla, vado dall'incordatore e gli
dico "il solito"...
Sintetico ?
Post by Marcello V.
Ciao
Marcello
Ciao
Shinji
2006-09-14 12:24:13 UTC
Permalink
Post by Marcello V.
Io "incordo" mediamente una volta al mese, o perchè rompo (nonostante non
sia un arrotino, anzi)
No, però scarichi potenza a terra e quindi... :)
Post by Marcello V.
o perchè la tensione è andata a pallino e mi ritrovo con una fionda.
Mettiti un calibro 1.40.
Scherzi a parte, io con un calibro 1.35 e una tensione sui 28kg duro tra i
2-3 mesi, a seconda della stagione.
E' anche vero che io in media gioco 3 ore a settimane, non di più mentre te
d'estate quasi il doppio.
Comunque è tutto molto variabile. C'è un mio amico che ci gioca 3 settimane
e le rompe (e non è che arroti poi così tanto) e altri che, visto pure che
non è che il livello sia elevatissimo, le tengono molto perchè tanto non si
accorgono molto della variazione (anche perchè se le tendi a 30kg, ti
accorgi del calo, se le tendi a 24 la variazione è minore e sei abituato a
giocare con una corda elastica).
Poi io mi sono accorto che investendo sul budello pago di più (ma non poi
tanto rispetto a quanto pagavo prima le mie Tecnifibre) ma mi durano quasi
il doppio con una resa nettamente migliore (in termini di sensibilità).
Post by Marcello V.
Ciao
Marcello
Ciao
Post by Marcello V.
*************************************
The [NGASG] Champ is here.
*************************************
And also here :-P
Marcello V.
2006-09-14 12:46:14 UTC
Permalink
Post by Shinji
Post by Marcello V.
Io "incordo" mediamente una volta al mese, o perchè rompo (nonostante non
sia un arrotino, anzi)
No, però scarichi potenza a terra e quindi... :)
più che altro scarico la racchetta a terra quando non esegue i miei comandi
(è ovviamente sempre colpa sua... :-) )
--
Ciao
Marcello

*************************************
The [NGASG] Champ is here.
*************************************
Airpalaz
2006-09-14 12:56:38 UTC
Permalink
Post by Shinji
non è che il livello sia elevatissimo, le tengono molto perchè tanto non si
accorgono molto della variazione (anche perchè se le tendi a 30kg, ti
accorgi del calo, se le tendi a 24 la variazione è minore e sei abituato a
giocare con una corda elastica).
Poi io mi sono accorto che investendo sul budello pago di più (ma non poi
tanto rispetto a quanto pagavo prima le mie Tecnifibre) ma mi durano quasi
il doppio con una resa nettamente migliore (in termini di sensibilità).
Ciao
Infatti io ce le avevo già morbide, e mi sono accorto molto tardi della
perdita di tensione, per questo volevo ritenderle a 23/24,
ormai sono "abituato così", ad appoggiarmi all'attrezzo e non al polso
quando sono il difficoltà.
Sul budello mi stupisci francamente....
quelli che al circolo definiscono picchiatori (usano la Control, corde
tiratissime e picchiano sempre a tutta con gran bracci), dicono che è vero
che il budello danno più sensibilità, ma la spesa è alta di solito,
e si rompono spesso prima delle altre.
Così dicono... Non saprei, a te tengono meglio la tensione ???
byez
Airpalaz
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Marcello V.
2006-09-14 13:14:17 UTC
Permalink
Post by Airpalaz
quelli che al circolo definiscono picchiatori (usano la Control,
la Babolat Pure Control? quella rossa e nera (circa) per intenderci?
La provai un paio di estati fa per un bel pochino di ore, mi sembrò una gran
bel ferro.
Cosa che invece non mi sento di dire della Pure Drive (provata
saltuariamente, quindi opinione meno affidabile delle altre, per le quali
già ci sarebbe da ridere...), praticamente una via di mezzo tra una alabarda
spaziale e una fionda.
--
Ciao
Marcello

*************************************
The [NGASG] Champ is here.
*************************************
Airpalaz
2006-09-14 13:48:00 UTC
Permalink
Post by Marcello V.
Post by Airpalaz
quelli che al circolo definiscono picchiatori (usano la Control,
la Babolat Pure Control? quella rossa e nera (circa) per intenderci?
La provai un paio di estati fa per un bel pochino di ore, mi sembrò una gran
bel ferro.
Secondo loro è la migliore se hai un braccio immane e vuoi picchiare !!!
però ce lo devi avere bello formato il braccio,
è molto pesante e rigida,
comunque a detta di chi la usa, una che tira di più (sempre se hai
braccio) a loro parere non c'è. (e ti giuro che è gente che di soldi ne
spende un sacco sul tennis, hanno provato di tutto)
Per me che gioco da poco, ovviamente, mi distrugge il polso...
Post by Marcello V.
Cosa che invece non mi sento di dire della Pure Drive (provata
saltuariamente, quindi opinione meno affidabile delle altre, per le quali
già ci sarebbe da ridere...), praticamente una via di mezzo tra una alabarda
spaziale e una fionda.
Io uso la PDT, e sicuramente per chi è abituato a Wilson o alle Head
(nelle versioni Pro), da quell'impressione.
A me aiuta tantissimo nei colpi fuoricentro o nei recuperi, proprio perchè
ti consente di tirare anche senza un gran braccio, e ti permette di fare
recuperi di polso (proprio perchè fionda), che tutte le altre non ti
permetterebbero di fare.
E' una racchetta che alza il livello dei giocatori medi, quelli che o
giocano di rado, o giocano da poco. (io infatti gioco da 2 anni)
Anche se però, stranamente, ci sono giocatori classificati nel mio circolo
che la usano e la usano anche Roddick, Lijubicic tanto per dirne 2.
gente a cui la potenza di braccia non manca.
E' un mistero....
byez
Airpalaz
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Marcello V.
2006-09-14 13:59:33 UTC
Permalink
Post by Airpalaz
Anche se però, stranamente, ci sono giocatori classificati nel mio circolo
che la usano e la usano anche Roddick, Lijubicic tanto per dirne 2.
gente a cui la potenza di braccia non manca.
E' un mistero....
diciamo che probabilmente usano dei modelli derivanti dalla PD ma parecchio
modificati.
Imho nel peso per cominciare, la PD cosa pesa, 290 gr?

Per esempio, uno dei maestri del mio circolo una decina d'anni fa ebbe
l'onore di avvicinare Sampras (o a roma o Montecarlo, non mi ricordo) e
prendere in mano una sua racchetta (una pro staff, peso al pubblico 430-450
gr) , la sua sensazione (maestro, affidabile direi) fu che non pesasse meno
di 600 gr.

E non consideriamo le leggende circa il peso dell'Adidas che usava Lendl (e
poi nessuno altro mi pare).

Invece sulla racchetta di Federer mi ricordo di avere letto su un forum,
tempo addietro, che per lui la Wilson inseriva della "balsa" nel manico....
poi non so se era solo l'ennesimo "si dice" o invece aveva un fondamento.

Ci sarebbe da scrivere un libro con tutte le leggende che girano.
--
Ciao
Marcello

*************************************
The [NGASG] Champ is here.
*************************************
Airpalaz
2006-09-14 15:54:36 UTC
Permalink
Post by Marcello V.
Post by Airpalaz
Anche se però, stranamente, ci sono giocatori classificati nel mio circolo
che la usano e la usano anche Roddick, Lijubicic tanto per dirne 2.
gente a cui la potenza di braccia non manca.
E' un mistero....
diciamo che probabilmente usano dei modelli derivanti dalla PD ma parecchio
modificati.
Imho nel peso per cominciare, la PD cosa pesa, 290 gr?
300 g
Cmq è sicuro che ce l'hanno modificata; anche se in teoria c'è la PD
Roddick che dovrebbe essere identica (è fatta apposta, a meno che non sia
l'ennesimo lancio pubblicitario).
Però alla fine la costruzione dovrebbe essere la stessa, cioè, secondo te
di fabbrica escono già diverse ??
oppure le appesantiscono loro con piombo ecc ??
Se fosse vera la seconda ipotesi, allora basterebbe aggiungere striscettte
di piombo nei punti giusti, e avresti una racchetta Pro.
(cmq la PDT Roddick in teoria dovrebbe essere gia pronta)
Tornando alle incordatura, c'è qualche incordatore che incorda alla
Federer ?? (secondo te ha problemi a farlo?? è una incordatura furba)
cioè le prime 4 corde centrali più tirate e poi le altre a scalare un
chilo per volta 4 a 4 ?? (mi pare prime 4 a 26, poi altre 4 più esterne 25
e così via. C'era scritto su TennisItaliano)
Byez
Airpalaz
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Shinji
2006-09-14 16:06:32 UTC
Permalink
Post by Airpalaz
Tornando alle incordatura, c'è qualche incordatore che incorda alla
Federer ?? (secondo te ha problemi a farlo?? è una incordatura furba)
cioè le prime 4 corde centrali più tirate e poi le altre a scalare un
chilo per volta 4 a 4 ?? (mi pare prime 4 a 26, poi altre 4 più esterne 25
e così via. C'era scritto su TennisItaliano)
L'avevano detto pure su Eurosport durante gli US OPen che incorda in questa
maniera.
Così come hanno detto che, a parte la difficoltà nel farlo, se lo chiedi a
uno degli incordatori chiamiamoli "da strada", ti ammazzano. Ci metterebbero
troppo tempo.
E in più quello è un beneficio che hai se 2 ore dopo vai a giocare un quarto
degli US Open, mentre se giochi a livello più basso, magari passano 2 giorni
e hai perso tutti i benefici di quell'incordatura.
Post by Airpalaz
Byez
Airpalaz
Ciao
Xborg82
2006-09-14 17:44:56 UTC
Permalink
Post by Airpalaz
Post by Marcello V.
Post by Airpalaz
Anche se però, stranamente, ci sono giocatori classificati nel mio circolo
che la usano e la usano anche Roddick, Lijubicic tanto per dirne 2.
gente a cui la potenza di braccia non manca.
E' un mistero....
diciamo che probabilmente usano dei modelli derivanti dalla PD ma parecchio
modificati.
Imho nel peso per cominciare, la PD cosa pesa, 290 gr?
300 g
Cmq è sicuro che ce l'hanno modificata; anche se in teoria c'è la PD
Roddick che dovrebbe essere identica (è fatta apposta, a meno che non sia
l'ennesimo lancio pubblicitario).
Però alla fine la costruzione dovrebbe essere la stessa, cioè, secondo te
di fabbrica escono già diverse ??
oppure le appesantiscono loro con piombo ecc ??
Se fosse vera la seconda ipotesi, allora basterebbe aggiungere striscettte
di piombo nei punti giusti, e avresti una racchetta Pro.
(cmq la PDT Roddick in teoria dovrebbe essere gia pronta)
La PDT Roddick pesa 315 g ma non è solo un fatto di peso, è bilanciata in
modo diverso ad una PD. Basta prenderla in mano e te ne accorgi. Io usavo la
AeroDrive ma non mi soddisfava molto così ho provato una PD appesantita di
una quindicina di grammi con le striscie di piombo e la Roddick. Il
risultato è che la Roddick è un cannone rispetto all'altra, ma senza perdere
in controllo.
Ciao...
Airpalaz
2006-09-15 07:14:14 UTC
Permalink
Post by Xborg82
La PDT Roddick pesa 315 g ma non è solo un fatto di peso, è bilanciata in
modo diverso ad una PD. Basta prenderla in mano e te ne accorgi. Io usavo la
AeroDrive ma non mi soddisfava molto così ho provato una PD appesantita di
una quindicina di grammi con le striscie di piombo e la Roddick. Il
risultato è che la Roddick è un cannone rispetto all'altra, ma senza perdere
in controllo.
Ciao...
Azzz....
allora la Roddick è stupenda,
tutti lamentano la perdita di controllo sulla PDT standard,
se la Roddick ha più controllo e pesa solo 15 grammi in più...
sarà il mio prossimo acquisto !!!! (io ho già PDT)
byez
Airpalaz
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Xborg82
2006-09-15 10:08:44 UTC
Permalink
Post by Airpalaz
Post by Xborg82
La PDT Roddick pesa 315 g ma non è solo un fatto di peso, è bilanciata in
modo diverso ad una PD. Basta prenderla in mano e te ne accorgi. Io usavo la
AeroDrive ma non mi soddisfava molto così ho provato una PD appesantita di
una quindicina di grammi con le striscie di piombo e la Roddick. Il
risultato è che la Roddick è un cannone rispetto all'altra, ma senza perdere
in controllo.
Ciao...
Azzz....
allora la Roddick è stupenda,
tutti lamentano la perdita di controllo sulla PDT standard,
se la Roddick ha più controllo e pesa solo 15 grammi in più...
sarà il mio prossimo acquisto !!!! (io ho già PDT)
byez
Airpalaz
--
La perdita di controllo sulla PDT standard è una cosa risaputa, nel mio
circolo l'hanno piombata praticamente tutti. La Roddick è un po' meno
maneggevole e forse rimane sempre un po' leggera in testa, infatti volevo
provare ad aggiungere un 6 g per vedere come risponde. Se sei intenzionato a
cambiarla ti posso dire che, nel mio circolo, chi aveva la PDT piombata ora
è passato alla Roddick, mentre quelli che avevano la PDT standard hanno
mantenuto quella. In pratica, il consiglio è sempre quello di cercare di
provarla prima di acquistarla, non è detto che le caratteristiche della
Roddick piacciano a tutti. Io la PDT standard l'ho usata qualche giorno fa
perchè un mio amico voleva provare la Roddick. Non ho chiesto quanto fossero
tirate le corde, anche se penso che fossero tirate abbastanza, cmq abituato
all'altra vedevo la palla che usciva lentissima dalla testa della racchetta.
Sbracciavo facevo decisamente più fatica del solito ma la palla non
camminava niente! E' una sensazione bruttissima! Sicuramente le corde più
tese contribuivano a rallentarmi la palla, però non credo che dipendesse
solo da quello. L'unica cosa alla quale ho dovuto abituarmi è che,
provenendo da una AeroDrive, quando si colpisce la palla vicino al telaio
non sempre risponde bene. Con la AeroDrive potevo girarla e giocare di
manico, la palla andava sempre di là dalla rete.
Ciao...
Nais2mitiu
2006-09-15 12:07:15 UTC
Permalink
Post by Xborg82
Sbracciavo facevo decisamente più fatica del solito ma la palla non
camminava niente!
"sbracciare"
In che momento nel tennis si è iniziato a pensare che sia il braccio invece
del corpo a dare velocità?

Provate a fare una lezione col maestro e chiedetegli di accelerare la palla
senza muovere il braccio
guardatelo
chiedetevi come ha fatto

ciao
Traduzione: ma perché io non ci riesco!?!?!? rodo, rodo, rodo, rodo...
Xborg82
2006-09-15 14:27:01 UTC
Permalink
Post by Nais2mitiu
Post by Xborg82
Sbracciavo facevo decisamente più fatica del solito ma la palla non
camminava niente!
"sbracciare"
In che momento nel tennis si è iniziato a pensare che sia il braccio
invece del corpo a dare velocità?
Provate a fare una lezione col maestro e chiedetegli di accelerare la
palla senza muovere il braccio
guardatelo
chiedetevi come ha fatto
ciao
Traduzione: ma perché io non ci riesco!?!?!? rodo, rodo, rodo, rodo...
Il mio era solo un paragone tra le due racchette. Forse mi sono espresso
male, comunque quello che intendevo dire è che facendo lo stesso gesto, il
risultato cambia e dimolto.
Ho usato il termine "sbracciare" per semplificare un po' l'esempio, anche la
spinta delle gambe e la rotazione dell'anca (se giochi in modo più aperto)
sono importanti per dare velocità alla palla.
Cosa intendi per "senza muovere il braccio"?
Ciao
Nais2mitiu
2006-09-18 06:34:00 UTC
Permalink
Post by Xborg82
Cosa intendi per "senza muovere il braccio"?
Una semplificazione anche la mia :)

Cito un maestro solo perché è la via normale per avere in campo uno molto
più bravo di te e con la postura corretta.
Irrigidendo il braccio e "solo" con corpo-spalla ti spara un missile che va
a 3/4 volte quanto viaggiava il palleggio che stavate tenendo; non riuscendo
neppure a leggerlo è il mio colpo di riferimento :) mi dice che il corpo è
tutto ed anche che... devo ancora prendere qualche lezione!!!!
Xborg82
2006-09-18 09:52:12 UTC
Permalink
Post by Nais2mitiu
Una semplificazione anche la mia :)
Cito un maestro solo perché è la via normale per avere in campo uno molto
più bravo di te e con la postura corretta.
Irrigidendo il braccio e "solo" con corpo-spalla ti spara un missile che
va a 3/4 volte quanto viaggiava il palleggio che stavate tenendo; non
riuscendo neppure a leggerlo è il mio colpo di riferimento :) mi dice che
il corpo è tutto ed anche che... devo ancora prendere qualche lezione!!!!
Ma lo gioca da fermo o avanzando verso la palla? Perchè se è giocato in
avanzamento ha un senso, c'è la coordinazione, il tempo sulla palla e
l'apporto di tutto il corpo. Nel caso fosse giocato da fermo mi sembra di
capire che ci sia solo la spalla che entra in gioco. Quindi, in quasto caso,
mi verrebbe da pensare che gran parte del merito della racchetta.
Solitamente i maestri usano racchette con ovali grandi e tensioni basse per
fare poca fatica e avere una ottima spinta facendo gesti brevi. Ovviamente
devi avere la mano del maestro per controllare i colpi se vuoi spingere un
po' di più :)
Ciao...
Nais2mitiu
2006-09-19 13:53:17 UTC
Permalink
Post by Xborg82
Ma lo gioca da fermo o avanzando verso la palla?
Ma no scusa se ho scritto male, volevo sottilineare proprio l'avanzamento...
il trucco è proprio tutto li!
[btw come si fa ad avanzare "verso" la spalla" :-))))]
Xborg82
2006-09-19 20:40:26 UTC
Permalink
Post by Nais2mitiu
Ma no scusa se ho scritto male, volevo sottilineare proprio
l'avanzamento... il trucco è proprio tutto li!
Ah ok, ora è tutto chiaro e confermo in pieno :))
Ciao...

Airpalaz
2006-09-15 14:30:35 UTC
Permalink
Post by Xborg82
La perdita di controllo sulla PDT standard è una cosa risaputa, nel mio
circolo l'hanno piombata praticamente tutti. La Roddick è un po' meno
maneggevole e forse rimane sempre un po' leggera in testa, infatti volevo
provare ad aggiungere un 6 g per vedere come risponde. Se sei intenzionato a
cambiarla ti posso dire che, nel mio circolo, chi aveva la PDT piombata ora
è passato alla Roddick, mentre quelli che avevano la PDT standard hanno
mantenuto quella. In pratica, il consiglio è sempre quello di cercare di
provarla prima di acquistarla, non è detto che le caratteristiche della
Roddick piacciano a tutti.
Che la provo prima è certo; il mio maestro è un "fissato" delle Babolat,
anche perchè ha un amico d'infanzia che fa il rappresentante,
ho detto:"la compro subito"
ma il senso è, la provo subito, e lui me la procura di certo per farmela
provare.
Io sinceramento ora con la PDT mi ci trovo molto bene,
la perdita di controllo ultimamente l'avvertivo solo negli attacchi, in
quelle palle che spari quasi a tutta, e che devono rimanere dentro;
però è anche vero che avevo le corde lentissime; adesso vedo come va
riincordata.
Ultimamente avevo l'impressione che la racchetta mi "impigrisse" il
braccio, tanto era la facilità con cui andavano le palle, avevo perso il
gusto di tirare il missile (perchè tanto ero sicuro che il missile usciva).
(cmq stavo progettando l'acquisto di una seconda racchetta, la Roddick è
una buona idea)
Post by Xborg82
Io la PDT standard l'ho usata qualche giorno fa
perchè un mio amico voleva provare la Roddick. Non ho chiesto quanto fossero
tirate le corde, anche se penso che fossero tirate abbastanza, cmq abituato
all'altra vedevo la palla che usciva lentissima dalla testa della racchetta.
Sbracciavo facevo decisamente più fatica del solito ma la palla non
camminava niente! E' una sensazione bruttissima!
E' la stessa sensazione che mi ha fatto aprire questo Topic !!!
Post by Xborg82
Sicuramente le corde più
tese contribuivano a rallentarmi la palla, però non credo che dipendesse
solo da quello. L'unica cosa alla quale ho dovuto abituarmi è che,
provenendo da una AeroDrive, quando si colpisce la palla vicino al telaio
non sempre risponde bene. Con la AeroDrive potevo girarla e giocare di
manico, la palla andava sempre di là dalla rete.
Ciao...
Anche io a freddo ho pensato fosse colpa delle corde;
però poi mi sono ricreduto, perchè quella che ho provato io, nelle mani mi
sembrava fosse un giocattolo, una racchettina di plastica.

Mi interessa molto anche AeroDrive (una racchetta cmq la devo comprare e
le Babolat verso Dicembre le trovo a prezzi molto scontati; la PDT
incordata 2 anni fa la pagai 110)
come è l'aeroDrive a confronto con la PDT ??
e perchè l'hai cambiata ??
byez
Airpalaz
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Xborg82
2006-09-15 17:35:51 UTC
Permalink
Post by Airpalaz
Mi interessa molto anche AeroDrive (una racchetta cmq la devo comprare e
le Babolat verso Dicembre le trovo a prezzi molto scontati; la PDT
incordata 2 anni fa la pagai 110)
come è l'aeroDrive a confronto con la PDT ??
e perchè l'hai cambiata ??
byez
Airpalaz
--
Dipende molto da come giochi, se hai colpi molto arrotati e cerchi il
controllo la AeroDrive è ottima, prende il top alla grande e, come dicevo
prima, risponde molto bene anche se stecchi la palla. Ho avuto una mezza
idea di cambiarla dopo aver provato una PDT piombata. Sentivo meglio la
palla e mi dava l'idea di spingere di più. Ovviamente questo andava a
discapito del controllo, quindi ho continuato a provarla per un po' perchè
non ero convintissimo. Poi è uscita la Roddick e mi sono bastati pochi colpi
per capire che era la racchetta giusta. Con la AeroDrive avevo qualche
difficoltà quando provavo a spingere giocando dei colpi un po' più piatti,
la palla non usciva mai dal piatto corde, mentre con la Roddick questo
problema non esiste, sia i colpi piatti che con rotazione escono molto bene.
Il back si gioca alla grande, e hai sempre la sensazione di avere il colpo
sotto controllo. Con il servizio all'inizio era una tragedia. Facevo mille
doppi falli perchè mi sentivo eccessivamente sicuro, tiravo pallate sia con
la prima che con la seconda. Sentivo benissimo la palla ma non prendevo mai
il campo, poi ho preso le misure e ora va alla grande anche quello.
Ciao...
Airpalaz
2006-09-18 09:48:00 UTC
Permalink
Post by Xborg82
Dipende molto da come giochi, se hai colpi molto arrotati e cerchi il
controllo la AeroDrive è ottima, prende il top alla grande e, come dicevo
prima, risponde molto bene anche se stecchi la palla. Ho avuto una mezza
idea di cambiarla dopo aver provato una PDT piombata. Sentivo meglio la
palla e mi dava l'idea di spingere di più. Ovviamente questo andava a
discapito del controllo, quindi ho continuato a provarla per un po' perchè
non ero convintissimo. Poi è uscita la Roddick e mi sono bastati pochi colpi
per capire che era la racchetta giusta. Con la AeroDrive avevo qualche
difficoltà quando provavo a spingere giocando dei colpi un po' più piatti,
la palla non usciva mai dal piatto corde, mentre con la Roddick questo
problema non esiste, sia i colpi piatti che con rotazione escono molto bene.
Il back si gioca alla grande, e hai sempre la sensazione di avere il colpo
sotto controllo. Con il servizio all'inizio era una tragedia. Facevo mille
doppi falli perchè mi sentivo eccessivamente sicuro, tiravo pallate sia con
la prima che con la seconda. Sentivo benissimo la palla ma non prendevo mai
il campo, poi ho preso le misure e ora va alla grande anche quello.
Ciao...
ummm.... mi stai sempre più invogliando....
La AeroDrive, l'avevo provata un pochino, ho avuto più o meno le stesse
tue impressioni (però l'ho provata poco, mi serviva una conferma),
e siccome io sono uno che non gioca proprio prevalentemente arrotato,
(soprattutto diritto lungolinea e rovescio in genere)
non è che la gradisca particolarmente (preferisco PDT).

Però, la Roddick,
la proverò questa Roddick !!!! la devo provare assolutamente !!
perchè anche io comincio a sentire questa palla che mi rimane troppo sulla
racchetta;
non ho ancora provato a piombare in testa (la mia PDT), probabilmente un
po' mi si afflevolisce questa sensazione...
quanto piombo ci si mette di solito ??? (peso?)
e dove ?? (ore 10 ore 2, o una striscetta in cima?)
grazie ancora
byez
Airpalaz
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Xborg82
2006-09-18 10:39:09 UTC
Permalink
Post by Airpalaz
Però, la Roddick,
la proverò questa Roddick !!!! la devo provare assolutamente !!
perchè anche io comincio a sentire questa palla che mi rimane troppo sulla
racchetta;
non ho ancora provato a piombare in testa (la mia PDT), probabilmente un
po' mi si afflevolisce questa sensazione...
quanto piombo ci si mette di solito ??? (peso?)
e dove ?? (ore 10 ore 2, o una striscetta in cima?)
grazie ancora
byez
Airpalaz
Belle domande, questo va provato, cmq le configurazioni che ho visto provare
ai miei amici sono queste:
una striscia da 3g - una alle ore 12;
una striscia da 3g - mezza alle ore 10 e mezza alle ore 2;
due striscie da 3g - una alle ore 10 e una alle ore 2;
tre striscie da 3g - una alle ore 9, una alle ore 3 e una alle 12;
tre striscie da 3g - mezza alle ore 10, mezza alle ore 2, una su un lato del
cuore e una sull'altro;
tre striscie da 3g - una alle 10, una alle 2 e una divisa a metà al centro
su i due lati interni del cuore;
quattro striscie da 3g - una alle 10, una alle 2, una su un lato del cuore e
una sull'altro.
La quinta è stata la più gettonata ed è anche quella che ho provato io. I
grammi in più sono 9 in totale e non 15 come ti avevo detto, mi scuso per
l'errore ma ero convinto che le striscette babolat fossero da 5g e non da
3g.
A questo punto la domanda è: quale provo? Io ti consiglierei di partire con
la configurazione che ho provato io perchè sei a metà strada. Appesantirla
di 3 g e basta non credo che faccia molta differenza, invece già 6 o 9 g si
sentono fin da subito.
Ciao...
Shinji
2006-09-14 14:14:26 UTC
Permalink
Post by Airpalaz
Sul budello mi stupisci francamente....
quelli che al circolo definiscono picchiatori (usano la Control, corde
tiratissime e picchiano sempre a tutta con gran bracci)
Io ho la Prince Tour NXG con piatto 90 che pesa il piacere di 345g a cui
aggiungere 10g di ingrandimento impugnatura con guaina e poi altri 10 di
corde. Ho bisogno di peso, sennò le manderei in orbita.
Post by Airpalaz
dicono che è vero
che il budello danno più sensibilità, ma la spesa è alta di solito,
e si rompono spesso prima delle altre.
Anche a me avevano sempre detto così. Però, per esperienza personale, a me
durano di più, non proprio il doppio ma quasi. Magari è un caso, magari è
per il mio tipo di gioco, ma a me succede così.
Post by Airpalaz
Così dicono... Non saprei, a te tengono meglio la tensione ???
Quello sicuramente. Il sintetico (anche se ottimo) perde più velocemente,
mentre il budello mi tiene di più.
Post by Airpalaz
byez
Airpalaz
Ciao
Mat
2006-09-14 10:34:53 UTC
Permalink
Post by Airpalaz
A proposito di corde,
cosa mi consigliate come corda se ne volessi una duratura (quindi
monofilamento presumo) e non volessi spendere un patrimonio ??
a che tensione la tirate nella PDT ?? (e nella vostra?)
byez
Airpalaz
Ciao, prova a leggere, se ci capisci qualcosa... io no:

http://www.mymag.it/forum/viewtopic.php?t=14884&highlight=corde

LA PDT la consiglio a 25... non di più.

Mat
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Airpalaz
2006-09-14 12:58:11 UTC
Permalink
Post by Mat
http://www.mymag.it/forum/viewtopic.php?t=14884&highlight=corde
Figo, non avevo mai visto sto sito.
Post by Mat
LA PDT la consiglio a 25... non di più.
Mat
anche io pensavo qualcosa di simile, sulla racchetta c'è scritto 23-25.
io sono abituato a giocare morbido, 23 sarà troppo poco ???
byez
Airapalaz
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Mat
2006-09-15 07:27:50 UTC
Permalink
Post by Airpalaz
Figo, non avevo mai visto sto sito.
eh google funziona bene...
Post by Airpalaz
anche io pensavo qualcosa di simile, sulla racchetta c'è scritto 23-25.
io sono abituato a giocare morbido, 23 sarà troppo poco ???
23 non ti conviene...secondo me partono troppo i colpi,specie nei
recuperi,al limite 24, ma dipende anche dal braccio.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Loading...