Discussione:
le impugnature nel tennis moderno
(troppo vecchio per rispondere)
MakB
2007-03-14 18:03:10 UTC
Permalink
sfogliando le riviste di tennis si vedono fotografie di giovani giocatori
intenti a sferrare il diritto...guardando le prese che hanno sulla rachetta
si nota che praticamente tutti (uomini e donne) usano prese sempre più
chiuse ed esasperate (western per capirci). Quello che non capisco
è:...perchè?Perchè non si possono più insegnare le prese classiche?Ormai per
vedere un diritto tirato in modo classico non rimane che guardare
Federer...ma è destinato a diventare l'ultimo giocatore con una impostazione
classica?
Se lui ottiene i risultati che tutti vediamo, perchè non provare ad
insegnare anche ai bambini un tipo di tennis che si discosti dai modelli
degli arrotini attuali?
Secondo me gli arrotini stanno bene solo in ferramenta.
Qualcuno sa darmi una risposta?
Ciaoooooooo
Gianni
2007-03-14 18:16:46 UTC
Permalink
Post by MakB
sfogliando le riviste di tennis si vedono fotografie di giovani giocatori
intenti a sferrare il diritto...guardando le prese che hanno sulla
rachetta si nota che praticamente tutti (uomini e donne) usano prese
sempre più chiuse ed esasperate (western per capirci). Quello che non
capisco è:...perchè?Perchè non si possono più insegnare le prese
classiche?Ormai per vedere un diritto tirato in modo classico non rimane
che guardare Federer...ma è destinato a diventare l'ultimo giocatore con
una impostazione classica?
Se lui ottiene i risultati che tutti vediamo, perchè non provare ad
insegnare anche ai bambini un tipo di tennis che si discosti dai modelli
degli arrotini attuali?
Secondo me gli arrotini stanno bene solo in ferramenta.
Qualcuno sa darmi una risposta?
Ciaoooooooo
Federer usa per lo più un'impugnatura semiwestern, come quasi tutti gli
altri giocatori, tranne qualche arrotino che ha l'impugnatura ancora più
esasperata, alla Nadal. Quella classica tipo eastern è oggigiorno pressochè
sparita.

G.
MakB
2007-03-14 19:51:05 UTC
Permalink
Post by Gianni
Post by MakB
sfogliando le riviste di tennis si vedono fotografie di giovani giocatori
intenti a sferrare il diritto...guardando le prese che hanno sulla
rachetta si nota che praticamente tutti (uomini e donne) usano prese
sempre più chiuse ed esasperate (western per capirci). Quello che non
capisco è:...perchè?Perchè non si possono più insegnare le prese
classiche?Ormai per vedere un diritto tirato in modo classico non rimane
che guardare Federer...ma è destinato a diventare l'ultimo giocatore con
una impostazione classica?
Se lui ottiene i risultati che tutti vediamo, perchè non provare ad
insegnare anche ai bambini un tipo di tennis che si discosti dai modelli
degli arrotini attuali?
Secondo me gli arrotini stanno bene solo in ferramenta.
Qualcuno sa darmi una risposta?
Ciaoooooooo
Federer usa per lo più un'impugnatura semiwestern, come quasi tutti gli
altri giocatori, tranne qualche arrotino che ha l'impugnatura ancora più
esasperata, alla Nadal. Quella classica tipo eastern è oggigiorno
pressochè sparita.
prova a cercare su youtube e guardare bene la presa (e soprattutto la
posizione del gomito) di Federer nel diritto direi che è proprio
eastern..probabilmente per il rovescio utilizza una presa più
chiusa...guarda invece la posizione del gomito della maggiorparte degli
altri giocatori e ti accorgerai che il gomito rimane molto più basso del
braccio..insomma io vedo una bella differenza...comunque vorrei sapere
perchè non si insegnano più prese eastern
Abacus
2007-03-15 13:09:39 UTC
Permalink
Non è Eastern ti sbagli. Semi western, all'incirca. All'incirca perchè ci
sono ovviamente decine e decine di varianti volendo essere pignoli.
Notte
2007-03-14 19:51:09 UTC
Permalink
Giocando con l'impugnatura "western" si riesce a colpire la palla in punto
più in alto e la si può spingere meglio, servendosi dell'avambraccio ed in
genre di tutto il braccio
MakB
2007-03-14 19:53:59 UTC
Permalink
Post by Notte
Giocando con l'impugnatura "western" si riesce a colpire la palla in punto
più in alto e la si può spingere meglio, servendosi dell'avambraccio ed in
genre di tutto il braccio
quindi si potrebbe usare una eastern e puntare sull'anticipo...certo se si
vuole giocare a 3 metri dalla linea di fondo allora è meglio la presa chiusa
Skorpion
2007-03-14 20:23:41 UTC
Permalink
Provare con mano i "due sistemi" potrebbe risolvere il "problema" dal
punto di vista degli allievi. Giocando in modi diversi comprendi bene
fino in fondo le differenze e capisci cosa sia meglio per te. Spesso
l'ingessamento mentale è il male peggiore.
ozuteschio
2007-03-15 13:00:01 UTC
Permalink
Post by MakB
Post by Notte
Giocando con l'impugnatura "western" si riesce a colpire la palla in punto
più in alto e la si può spingere meglio, servendosi dell'avambraccio ed in
genre di tutto il braccio
quindi si potrebbe usare una eastern e puntare sull'anticipo...certo se si
vuole giocare a 3 metri dalla linea di fondo allora è meglio la presa chiusa
beh, se giochi al circolo sotto casa ok, ma se sei un professionista con
il power tennis odierno, non puoi fare altrimenti: le impugnature chiuse
ti permettono il compromesso tra velocità, pesantezza di palla e
controllo del colpo.
Per riuscire a mantenere velocità e potenza, giocando con impugnature
aperte, devi praticamente colpire in controbalzo e margini di errore
altissimi.
Shinji
2007-03-14 20:33:48 UTC
Permalink
Post by MakB
sfogliando le riviste di tennis si vedono fotografie di giovani
giocatori intenti a sferrare il diritto...guardando le prese che
hanno sulla rachetta si nota che praticamente tutti (uomini e donne)
usano prese sempre più chiuse ed esasperate (western per capirci).
Quello che non capisco è:...perchè?Perchè non si possono più
insegnare le prese classiche?Ormai per vedere un diritto tirato in
modo classico non rimane che guardare Federer...ma è destinato a
diventare l'ultimo giocatore con una impostazione classica?
Se lui ottiene i risultati che tutti vediamo, perchè non provare ad
insegnare anche ai bambini un tipo di tennis che si discosti dai
modelli degli arrotini attuali?
Per quanto mi riguarda, chiudere un poco alla volta l'impugnatura è stato un
passaggio naturale per poter giocare in top spin, non me l'ha insegnato
nessuno.
Notte
2007-03-15 11:50:50 UTC
Permalink
Non consiglierei tanto facilmente di provare una western...si può rischiare
di farsi male, in primis...e di far rimbalzare la palla per terra a due
metri da te, dopo averla colpita!! :-))
Se si vuole provare, basta provare con calma, senza forzare, ma cercando
solo di tirare la palla dall'altro lato
Loading...