Discussione:
Curiosità: Tennisti di colore (chi prima di Monfils?)
(troppo vecchio per rispondere)
Airpalaz
2006-05-10 15:32:42 UTC
Permalink
Salve a tutti,
volevo chiedere una curiosità...
Quanti tennisti di colore ci sono nel passato,
che giocavano a discreti livelli ???
Ora mi pare ci sia solo Monfils...
Io non ne ricordo nessuno del passato(ma non ho una gran memoria)
il motivo ???
non credo sia un fatto di soldi, perchè nel golf ce ne sono di atleti di
colore... che sia un fatto di conformazione fisica ??
(come accade ad esempio nel nuoto)
cosa ne pensate ??
byez
Airpalaz
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Father McKenzie
2006-05-10 15:34:49 UTC
Permalink
e l'orologio del computer segna l'una e dieci da due anni in qua, il
nome di questo newsgroup è mezzo cancellato dall'umidità. E
Post by Airpalaz
Quanti tennisti di colore ci sono nel passato,
che giocavano a discreti livelli ???
Artur Ashe
http://www.sapere.it/tca/MainApp?srvc=vr&url=/6/10000460_1

--
“il vero amore / è negli occhi dei cani vagabondi”
Federico Fiumani (Diaframma)
Father McKenzie
2006-05-10 15:35:42 UTC
Permalink
Artur
arthur, accidhenthi
--
“il vero amore / è negli occhi dei cani vagabondi”
Federico Fiumani (Diaframma)
SkydAnc3R
2006-05-10 16:33:47 UTC
Permalink
Post by Father McKenzie
Artur
arthur, accidhenthi
Chi si ricorda di Maliwai Washington?
IMHO il discorso della razza non c'entra nulla, anzi... perchè come tutti
gli afroamericani venuti fuori da un discorso di schiavismo sarebbero FORSE
anche superiori ai bianchi (i negrieri portavano in america gli uomini e le
donne più forti, la "selezione" ha fatto sì che si formasse una stirpe
afroamericana fisicamente di prim'ordine, ma questo è risaputo)... è che
manca la cultura del tennis tra le comunità di colore... un po' come in
italia, la prima cosa che fai è giocare a calcio, in norvegia fare sci di
fondo, ecc... ogni posto del mondo ha il suo sport... ed è poi una questione
anche econimica come ho sentito più volte dire in telecronaca sui vari
eurosport-sky-ecc... cioè a basket basta un campetto ed una palla (in 10 al
limite), nel tennis racchetta, prenota e paga il campo, il maestro, ecc...
non a caso Blake è già ricco di famiglia...
--
SkydAnc3R Corner: http://spaces.msn.com/members/SkydAnc3R/
NY KNICKS ITALIA: www.knicks.tk
"Il calcio, gli arbitri, Moggi? E' esattamente come ci immaginavamo che
fosse" (Michele Serra)
Urlato Dissonante
2006-05-10 16:56:35 UTC
Permalink
Su Usenet l'orologio segnava ormai Wed, 10 May 2006 16:33:47 GMT,
Post by SkydAnc3R
in
italia, la prima cosa che fai è giocare a calcio, in norvegia fare sci di
fondo, ecc... ogni posto del mondo ha il suo sport...
ed è poi una questione
anche econimica come ho sentito più volte dire in telecronaca sui vari
eurosport-sky-ecc... cioè a basket basta un campetto ed una palla (in 10 al
limite), nel tennis racchetta, prenota e paga il campo, il maestro, ecc...
non a caso Blake è già ricco di famiglia...
Secondo me il primo aspetto puo' essere prevalente (almeno nel caso
del tennis) sul secondo: se c'e' la "moda" di uno sport, se quello
sport e' popolare, viene praticato molto a prescindere dall'aspetto
economico. Per esempio, Rino Tommasi una volta diceva che in Australia
il tennis e' come il calcio in Italia, e' uno sport di massa. E questo
non solo perche' magari gli australiani sono mediamente piu' ricchi,
ma proprio per la cultura del tennis che hanno li': due ragazzini
mettono una transenna di traverso e fanno la rete, e con due racchette
qualunque e una pallina possono giocare anche per strada. Non c'e'
bisogno di andare a giocare per forza sul campo prenotato. Cosi' come
qui in Italia trovi un sacco di bambini che riescono a inventarsi due
porte e un campo di calcio un po' ovunque, trovano un pallone (o
qualcosa di simile!) e giocano al calcio. E perfino in Italia,
l'ultima volta che c'e' stata un'ondata di popolarita' per il tennis
(fine anni '70, sulla scia dei successi di Panatta), anche se puo'
sembrare strano, succedeva qualcosa di simile: ricordo che tantissimi
ragazzini si ritrovavano nei cortili, negli spiazzi, nei garage
all'aperto, insomma dappertutto, e giocavano chi al calcio, chi a
tennis, chi a pallavolo... dividendosi lo spazio. E chi giocava a
tennis non era certo piu' ricco degli altri... insomma e' questione di
"movimento": se il movimento tennistico fosse in fermento in Italia,
come lo e' stato in passato, il prezzo di una racchetta non sarebbe
certo un ostacolo insormontabile per nessuno (o quasi), come non lo
e', per dire, quello di una mazza da baseball negli USA.

--
Ciao
Sensual Rotondita'
"L'ozio e' il padre dei cùgini"
Nemo Nullius
2006-05-10 18:27:41 UTC
Permalink
Post by SkydAnc3R
ed è poi una questione
anche econimica come ho sentito più volte dire in telecronaca sui vari
eurosport-sky-ecc... cioè a basket basta un campetto ed una palla (in 10 al
limite), nel tennis racchetta, prenota e paga il campo, il maestro, ecc...
non a caso Blake è già ricco di famiglia...
Quoto in pieno. Anzi, direi che e' soprattutto una questione economica, anzi
sociale. Giocare a tennis e' da ricchi. Solitamente tra gli afroamericani,
anche se ricchi, non e' una 'cultura tennistica'. Le cose stanno cambiando
lentamente, come dimostra il golf o altri sport prima eslcusivamente
'bianchi'. Purtroppo è un cambiamento lento dovuto a blocchi sociali
difficilmente permeabili, soprattutto se si pensa alle Universita' americane
che finanziano i migliori atleti mandandoli avanti negli studi: ovviamente
si preferisce un cestita, un giocatore di football o un centometrista nero
piuttosto che un tennista...
Ho vissuto per diverso tempo in un college Usa e vi assicuro che il
razzismo, anzi, classismo che ho visto lì in confronto Borghezio della Lega
Nord e' un missionario comboniano.
Father McKenzie
2006-05-10 20:37:29 UTC
Permalink
e l'orologio del computer segna l'una e dieci da due anni in qua, il
nome di questo newsgroup è mezzo cancellato dall'umidità. E Nemo
Post by Nemo Nullius
Quoto in pieno. Anzi, direi che e' soprattutto una questione economica, anzi
sociale. Giocare a tennis e' da ricchi.
Be'. Però neanche il golf, eppure Tiger...
Certo, è anche questione culturale, lo stesso motio per cui noi
impazziamo per le partite taroccate da Moggi e compari e pochissimi
giocano a tennis.

--
“il vero amore / è negli occhi dei cani vagabondi”
Federico Fiumani (Diaframma)
Cornhusker
2006-05-10 22:48:23 UTC
Permalink
Post by Father McKenzie
e l'orologio del computer segna l'una e dieci da due anni in qua, il
nome di questo newsgroup è mezzo cancellato dall'umidità. E Nemo
Post by Nemo Nullius
Quoto in pieno. Anzi, direi che e' soprattutto una questione economica, anzi
sociale. Giocare a tennis e' da ricchi.
Be'. Però neanche il golf, eppure Tiger...
Tiger sapevo fosse ricco, o quantomeno di solida famiglia borghese

ciao
Andrea
Nemo Nullius
2006-05-11 06:14:06 UTC
Permalink
Post by Father McKenzie
Be'. Però neanche il golf, eppure Tiger...
Uno su quanti? :-) Anzi, l'unico....
Post by Father McKenzie
Certo, è anche questione culturale, lo stesso motio per cui noi
impazziamo per le partite taroccate da Moggi e compari e pochissimi
giocano a tennis.
ROTFL Hahahahahah :-))) Verissimo!
Airpalaz
2006-05-11 07:43:35 UTC
Permalink
Post by Nemo Nullius
Quoto in pieno. Anzi, direi che e' soprattutto una questione economica, anzi
sociale. Giocare a tennis e' da ricchi. Solitamente tra gli afroamericani,
anche se ricchi, non e' una 'cultura tennistica'. Le cose stanno cambiando
lentamente, come dimostra il golf o altri sport prima eslcusivamente
'bianchi'.
Quì credo che ti sbagli,
proprio per questo motivo facevo la domanda,
nel golf persone di colore ce ne sono molte,
Oltre a Woods, c'è VJ Shing (non so se si scriva così),
che è sudAfricano, e ce ne sono molti altri,
forse magari nel golf è più facile emergere che nel tennis.
E comunque la cultura tennistica è alla base, su quello avete ragione.

Un fatto fisico per voi quindi non è giusto ???
perchè è risaputo (in medicina) che le persone afro-americane, che hanno
la musculatura più esposta dei bianchi, hanno "problemi" di equilibrio,
questo è il motivo per cui non esiste un nuotatore forte di colore..
pensavo potesse essere possibile che il tennis con i recuperi e cambi di
direzione repentini, potesse essere un'altro di quei sport come il nuoto
(dove la differenza è abissale).

byez
Airpalaz
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Nemo Nullius
2006-05-11 10:57:24 UTC
Permalink
Post by Airpalaz
Un fatto fisico per voi quindi non è giusto ???
Certamente nella performance influisce l'aspetto genetico.
Ma nel tennis, compromesso tra forza, tecnica e intelligenza, non è come nei
ruoli di forza nel football usa, nell'atletica leggera o nel basket dove la
differenza fisica è determinante.

Trovatemi un quarterback di football usa nero.
Ci sono, e ci sono stati grandi campioni, ma il 95% è 'wasp', ovvero bianco.
Gli esempi del golf sono comunque rari, tre, cinque, dieci su decine di
campioni bianchi.

Nel caso del tennis, soprattutto in Usa, l'accesso allo sport è un fatto
fondamentalmente sociale-culturale-economico.

La base dello sport agonistico americano sono le scuole e le università.
Le migliori accademie tennistiche cosi' come i migliori College sono molto
care ed esclusive. E' difficile trovare afroamericani lo ammettono.
Questo lo dicono da sempre anche maestri esperti come Nick Bollettieri o il
nostro Rino Tommasi.

IMHO
Cornhusker
2006-05-11 13:04:50 UTC
Permalink
Post by Nemo Nullius
Trovatemi un quarterback di football usa nero.
Ci sono, e ci sono stati grandi campioni, ma il 95% è 'wasp', ovvero bianco.
Il problema è che i quarterback neri salvo rarissime eccezioni non sanno
lanciare. Chissà se deriva dalla conformazione fisica. Il fatto che sappiano
correre molto bene li salva fino al college, ma in NFL non basta più.
Post by Nemo Nullius
Gli esempi del golf sono comunque rari, tre, cinque, dieci su decine di
campioni bianchi.
Singh tra l'altro non è americano, quindi nel nostro discorso centra fino a
un certo punto.
Post by Nemo Nullius
La base dello sport agonistico americano sono le scuole e le università.
Le migliori accademie tennistiche cosi' come i migliori College sono molto
care ed esclusive. E' difficile trovare afroamericani lo ammettono.
Questo lo dicono da sempre anche maestri esperti come Nick Bollettieri o il
nostro Rino Tommasi.
Qui sono parzialmente in disaccordo. Esistono le borse di studio ad esempio.
Inoltre in certi college le cose sono facilitate per gli studenti/atleti
meno svegli. Nick Bollettieri è lo stesso che ha allenato la Sharapova
gratis e trovato il lavoro al padre quando lei era arrivata dalla Russia con
la classica valigia tenuta insieme dallo spago. Il problema è più culturale
che economico imho. Di certo uno che nasce a Coney Island gioca a basket,
mica a tennis.

ciao
Andrea
Nemo Nullius
2006-05-11 13:10:14 UTC
Permalink
Post by Cornhusker
Il problema è più culturale
che economico imho.
Sottoscrivo.
Post by Cornhusker
Di certo uno che nasce a Coney Island gioca a basket,
mica a tennis.
ROTLF heheheeh :-)
Sottoscrivo !
elle
2006-05-11 22:05:39 UTC
Permalink
Post by SkydAnc3R
Post by Father McKenzie
Artur
arthur, accidhenthi
Chi si ricorda di Maliwai Washington?
sì sì, lo ricordo e' stato finalista a wimbledon...:)

tra le donne ci sono state
althea gibson
zina garrison (anche le finalista a wimbledon contro la navratilova)
ovviamente le due williams
chanda rubin
alexandra stevenson
Father McKenzie
2006-05-11 23:03:15 UTC
Permalink
e l'orologio del computer segna l'una e dieci da due anni in qua, il
nome di questo newsgroup è mezzo cancellato dall'umidità. E elle
tra le donne ci sono state >althea gibson
zina garrison (anche le finalista a wimbledon contro la navratilova)
ovviamente le due williams >chanda rubin >alexandra stevenson
ci mettiamo evonne goolagong, anche se era aborigena?

--
“il vero amore / è negli occhi dei cani vagabondi”
Federico Fiumani (Diaframma)

Randall
2006-05-10 17:19:14 UTC
Permalink
Post by Father McKenzie
Artur
arthur, accidhenthi
Mi inchino.... comunque anche Noah non era malaccio...
Cornhusker
2006-05-10 18:19:59 UTC
Permalink
Post by Airpalaz
Salve a tutti,
volevo chiedere una curiosità...
Quanti tennisti di colore ci sono nel passato,
che giocavano a discreti livelli ???
Ora mi pare ci sia solo Monfils...
Io non ne ricordo nessuno del passato(ma non ho una gran memoria)
il motivo ???
non credo sia un fatto di soldi, perchè nel golf ce ne sono di atleti di
colore... che sia un fatto di conformazione fisica ??
(come accade ad esempio nel nuoto)
cosa ne pensate ??
byez
Airpalaz
Il più recente è Malivai Washington, citato da Skydancer. Nel '96 l'anno
d'oro, arrivò in finale a Wimbledon rimontando in semifinale contro Todd
Martin da 5-1 sotto al 5° set per vincere 10-8. In finale si arrese con
Krajicek, che in quel torneo fu davvero ingiocabile, non per niente fu
l'unico a battere Sampras a Wimbledon nel suo periodo d'oro. A seguito di
quel risultato arrivò all'11esimo posto in classifica, forse per un paio di
settimane fece anche capolino nei primi 10. Dopo di lui ad alto livello non
ricordo nessuno.
Per le motivazioni appoggio Skydancer.

ciao,
Andrea
BreakBeat®
2006-05-10 18:30:53 UTC
Permalink
Post by Airpalaz
Ora mi pare ci sia solo Monfils...
James Blake
Father McKenzie
2006-05-10 20:38:14 UTC
Permalink
e l'orologio del computer segna l'una e dieci da due anni in qua, il
nome di questo newsgroup è mezzo cancellato dall'umidità. E
Post by BreakBeat®
James Blake
di name e di fact :)

--
“il vero amore / è negli occhi dei cani vagabondi”
Federico Fiumani (Diaframma)
Giuseppe
2006-05-11 17:56:59 UTC
Permalink
Post by Father McKenzie
Post by BreakBeat®
James Blake
di name e di fact :)
Si ma le cose stanno cambiando anche nel tennis. Le wild card assegnate agli
ulitmi us open: quelle che mi ricordo io, (3) erano tutte a ragazzi di
colore.
Thunder Road
2006-05-11 13:55:08 UTC
Permalink
ASHE!!!!!!!!!!!
Post by Airpalaz
Salve a tutti,
volevo chiedere una curiosità...
Quanti tennisti di colore ci sono nel passato,
che giocavano a discreti livelli ???
Ora mi pare ci sia solo Monfils...
Io non ne ricordo nessuno del passato(ma non ho una gran memoria)
il motivo ???
non credo sia un fatto di soldi, perchè nel golf ce ne sono di atleti di
colore... che sia un fatto di conformazione fisica ??
(come accade ad esempio nel nuoto)
cosa ne pensate ??
byez
Airpalaz
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
Loading...