Discussione:
Rotazione palla...
(troppo vecchio per rispondere)
marcus
2008-11-24 22:59:26 UTC
Permalink
ho sentito Lombardi riportare la velocità di rotazione calcolata di 3
giocatori...
così, giusto per dare un idea dell'evoluzione del tennis...

Bruguera anni 90: 3600 giri
Federer attuale: 4400 giri
Nadal attuale:5200 giri...

in 10 anni c'è stato un incremento di circa il 40% nella rotazione della
palla...
gli spagnoli sempre in testa...
Joubert
2008-11-25 01:54:58 UTC
Permalink
Racchetta e corde contano parecchio nella rotazione che riesci a
imprimere alla palla, ammettendo che tu stia facendo il movimento giusto
per imprimere rotazione...
FatherMcKenzie
2008-11-25 05:31:07 UTC
Permalink
Post by marcus
Bruguera anni 90: 3600 giri
Federer attuale: 4400 giri
Nadal attuale:5200 giri...
Non c'è che dire, il tennis contemporaneo fa girare le palle in modo
vorticoso, soprattutto agli spettatori amanti del tennis.
Post by marcus
in 10 anni c'è stato un incremento di circa il 40% nella rotazione della
palla... > gli spagnoli sempre in testa...
Come fanno girare le palle loro...
--
Allà kaì eàn hemeîs è ággelos ex ouranoû euaggelízetai [humîn] par'hò
eueggelisámetha humîn, anáthema esto. Hos proeirékamen, kaì árti pálin
légo, eí tis humâs euaggelízetai par'hò parelábete, anáthema esto.
(Gal.1,8-9)
Giuseppe
2008-11-25 09:39:33 UTC
Permalink
Post by marcus
ho sentito Lombardi riportare la velocità di rotazione calcolata di 3
giocatori...
così, giusto per dare un idea dell'evoluzione del tennis...
Bruguera anni 90: 3600 giri
Federer attuale: 4400 giri
Nadal attuale:5200 giri...
in 10 anni c'è stato un incremento di circa il 40% nella rotazione della
palla...
gli spagnoli sempre in testa...
Ci sono ancora giocatori non arrotini, anche se la differenza è che
una volta Bruguera era l'eccezione, oggi Lopez è l'eccezione :(
Xborg82
2008-11-25 12:09:04 UTC
Permalink
Post by marcus
ho sentito Lombardi riportare la velocità di rotazione calcolata di 3
giocatori...
così, giusto per dare un idea dell'evoluzione del tennis...
Bruguera anni 90: 3600 giri
Federer attuale: 4400 giri
Non male considerando l'impugnatura che usa!
Post by marcus
Nadal attuale:5200 giri...
Giuseppe
2008-11-25 12:53:51 UTC
Permalink
Post by Xborg82
Post by marcus
ho sentito Lombardi riportare la velocità di rotazione calcolata di 3
giocatori...
così, giusto per dare un idea dell'evoluzione del tennis...
Bruguera anni 90: 3600 giri
Federer attuale: 4400 giri
Non male considerando l'impugnatura che usa!
Post by marcus
Nadal attuale:5200 giri...- Masquer le texte des messages précédents -
Ma chi federer? Guarda che usa una Western, come tutti gli arrotini.
Luca D
2008-11-25 14:28:46 UTC
Permalink
Post by Giuseppe
Ma chi federer? Guarda che usa una Western, come tutti gli arrotini.
veramente usa una Eastern accentuata, al massimo semi-western

confronta

con

Giuseppe
2008-11-25 15:34:09 UTC
Permalink
Post by Luca D
Post by Giuseppe
Ma chi federer? Guarda che usa una Western, come tutti gli arrotini.
veramente usa una Eastern accentuata, al massimo semi-western
http://youtu.be/kmhvKafCYsk
http://youtu.be/y8AJYfkJ4hc
Ma la eastern non è quando il palmo è sopra il manico e le dita sotto?
O confondo con la continental?Ad ogni modo daccordo che è una
semiwestern, ma non dovrebbe centrare con la eastern o sbaglio?
eraclito
2008-11-25 15:51:45 UTC
Permalink
Post by Giuseppe
Ma la eastern non è quando il palmo è sopra il manico e le dita sotto?
O confondo con la continental?Ad ogni modo daccordo che è una
semiwestern, ma non dovrebbe centrare con la eastern o sbaglio?
http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/tennis/skills/4230094.stm

eraclito
Luca D
2008-11-25 17:34:36 UTC
Permalink
Post by Giuseppe
Post by Luca D
Post by Giuseppe
Ma chi federer? Guarda che usa una Western, come tutti gli arrotini.
veramente usa una Eastern accentuata, al massimo semi-western
http://youtu.be/kmhvKafCYsk
http://youtu.be/y8AJYfkJ4hc
Ma la eastern non è quando il palmo è sopra il manico e le dita sotto?
Se ho capito bene, quella che descrivi è si una Eastern, ma di
rovescio...
Nel diritto invece, per forza di cose, il palmo non puo' mai stare
sopra:
tenendo il piatto perpendicolare a terra, nella Eastern il palmo è
dietro il manico, la punta delle dita è davanti, mentre nella Western
il palmo è sotto, le dita sopra
Giuseppe
2008-11-26 08:38:34 UTC
Permalink
Post by Luca D
Post by Giuseppe
Post by Luca D
Post by Giuseppe
Ma chi federer? Guarda che usa una Western, come tutti gli arrotini.
veramente usa una Eastern accentuata, al massimo semi-western
http://youtu.be/kmhvKafCYsk
http://youtu.be/y8AJYfkJ4hc
Ma la eastern non è quando il palmo è sopra il manico e le dita sotto?
Se ho capito bene, quella che descrivi è si una Eastern, ma di
rovescio...
Nel diritto invece, per forza di cose, il palmo non puo' mai stare
tenendo il piatto perpendicolare a terra, nella Eastern il palmo è
dietro il manico, la punta delle dita è davanti, mentre nella Western
il palmo è sotto, le dita sopra
Ok ho capito, ma se quella è la eastern di rovescio la continental
qual'è?
eraclito
2008-11-26 10:17:19 UTC
Permalink
Post by Giuseppe
Ok ho capito, ma se quella è la eastern di rovescio la continental
qual'è?
presa base, quella che si usa nel servizio-volée-smash. il link della
bbc nel mio messaggio precedente la spiegava piuttosto bene.

eraclito
marcus
2008-11-26 10:27:42 UTC
Permalink
Post by Giuseppe
Ok ho capito, ma se quella è la eastern di rovescio la continental
qual'è?
presa base, quella che si usa nel servizio-volée-smash. il link della bbc
nel mio messaggio precedente la spiegava piuttosto bene.
eraclito
visto che non vi mettete daccordo intervengo io!!^_^
Federer usa una Eastern!!

spulciando tra i miei preferiti vi linko questo:
http://tennis.about.com/od/forehandbackhand/ss/federerforehand.htm
eraclito
2008-11-26 10:40:23 UTC
Permalink
Post by marcus
visto che non vi mettete daccordo intervengo io!!^_^
Federer usa una Eastern!!
difficile dirlo.

usa praticamente tutte le posizioni tra la eastern e la semiwestern. se
guardi diversi filmati o foto vedrai prese spesso leggermente diverse.
nella terza foto del tuo link ad esempio federer impugna praticamente
semiwestern e gioca un dritto open stance canonico. è una cosa che fa
molto di più sulla terra battuta e che negli ultimi anni ha accentuato
molto. variando le impugnature federer può giocare il dritto molto
frontale o laterale rispetto alla palla.
secondo me la migliore analisi del colpo più bello ed efficace della
storia recente del tennis si trova qui:

http://tennis.com/yourgame/instructionarticles/forehand/forehand.aspx?id=129054

eraclito
marcus
2008-11-26 10:53:12 UTC
Permalink
Post by eraclito
Post by marcus
visto che non vi mettete daccordo intervengo io!!^_^
Federer usa una Eastern!!
difficile dirlo.
usa praticamente tutte le posizioni tra la eastern e la semiwestern. se
guardi diversi filmati o foto vedrai prese spesso leggermente diverse.
non ho il minimo dubbio!!!
infatti non mi piace discutere delle impugnature perchè federer e compagnia
bella fanno piccoli cambiamenti d'impugnatura continuamente durante la
partita.
nel mio piccolo li faccio anch'io!! anzi, adatto l'impugnatura al tipo di
palla, superficie, corda che mi ritrovo...
Xborg82
2008-11-26 11:42:25 UTC
Permalink
Post by Giuseppe
Ok ho capito, ma se quella è la eastern di rovescio la continental
qual'è?
La Continental e la Eastern di rovescio sono molto simili.
Ciao...
Giuseppe
2008-11-26 13:14:49 UTC
Permalink
Post by Xborg82
Post by Giuseppe
Ok ho capito, ma se quella è la eastern di rovescio la continental
qual'è?
La Continental e la Eastern di rovescio sono molto simili.
Ciao...
Ah ecco, grazie!
FatherMcKenzie
2008-11-26 16:38:49 UTC
Permalink
Post by Xborg82
Post by Giuseppe
Ok ho capito, ma se quella è la eastern di rovescio la continental
qual'è?
La Continental e la Eastern di rovescio sono molto simili.
Ai miei tempi c'era un'impugnatura di diritto e una di rovescio...
--
Allà kaì eàn hemeîs è ággelos ex ouranoû euaggelízetai [humîn] par'hò
eueggelisámetha humîn, anáthema esto. Hos proeirékamen, kaì árti pálin
légo, eí tis humâs euaggelízetai par'hò parelábete, anáthema esto.
(Gal.1,8-9)
eraclito
2008-11-26 16:49:04 UTC
Permalink
Post by FatherMcKenzie
Ai miei tempi c'era un'impugnatura di diritto e una di rovescio...
mi vorrai mica dire che borg e compagnia giocavano il dritto con la
eastern? o che il rovescio a due mani sia un invenzione di nadal? o che
il topspin non fosse usato anche da rod laver...

eraclito

Xborg82
2008-11-26 11:33:57 UTC
Permalink
Post by Giuseppe
Ma la eastern non è quando il palmo è sopra il manico e le dita sotto?
O confondo con la continental?Ad ogni modo daccordo che è una
semiwestern, ma non dovrebbe centrare con la eastern o sbaglio?
Nella Eastern il palmo della mano diciamo che sta sulla faccia 3, dietro al
manico. Se tu impugni Eastern e apri la mano, il palmo deve risultare
parallelo al piatto corde. In pratica, quando giochi, la testa della
racchetta diventa la tua mano aperta!
Ciao...
Xborg82
2008-11-26 11:25:36 UTC
Permalink
Post by Giuseppe
Ma chi federer? Guarda che usa una Western, come tutti gli arrotini.
L'impugnatura che Federer utilizza normalmente si chiama Strong Eastern,
ovvero una via di mezzo tra Eastern e Semi Western.
La forza di questa impugnatura è che la si può variare facilmente e, a
seconda della palla che arriva, si può utilizzare una Eastern o una Semi
Western.
Federer con la Western di Nadal non mi sembra di averlo visto giocare.
Ciao...
Giuseppe
2008-11-26 13:17:55 UTC
Permalink
Post by Xborg82
Post by Giuseppe
Ma chi federer? Guarda che usa una Western, come tutti gli arrotini.
L'impugnatura che Federer utilizza normalmente si chiama Strong Eastern,
ovvero una via di mezzo tra Eastern e Semi Western.
La forza di questa impugnatura è che la si può variare facilmente e, a
seconda della palla che arriva, si può utilizzare una Eastern o una Semi
Western.
Federer con la Western di Nadal non mi sembra di averlo visto giocare.
Ciao...
Allora ho scoperto che uso, o meglio cerco di usare, la stessa
impugnatura che usa federa :)
eraclito
2008-11-25 13:11:28 UTC
Permalink
Post by marcus
ho sentito Lombardi riportare la velocità di rotazione calcolata di 3
giocatori...
così, giusto per dare un idea dell'evoluzione del tennis...
Bruguera anni 90: 3600 giri
Federer attuale: 4400 giri
Nadal attuale:5200 giri...
ma come l'hanno calcolata?

eraclito
marcus
2008-11-25 13:17:16 UTC
Permalink
Post by eraclito
Post by marcus
ho sentito Lombardi riportare la velocità di rotazione calcolata di 3
giocatori...
così, giusto per dare un idea dell'evoluzione del tennis...
Bruguera anni 90: 3600 giri
Federer attuale: 4400 giri
Nadal attuale:5200 giri...
ma come l'hanno calcolata?
eraclito
per Bruguera ha parlato di Nasa...
per gli altri non ha fatto riferimenti...
eraclito
2008-11-25 13:22:10 UTC
Permalink
Post by marcus
per Bruguera ha parlato di Nasa...
in effetti con le palle alte che tirava il vecchio sergi, solo la nasa
poteva calcolare (triangolazione satellitare?) la velocità di rotazione.
Post by marcus
per gli altri non ha fatto riferimenti...
non che non mi fidi del prof lombardi era una mia curiosità per capire
il metodo.

eraclito
marcus
2008-11-25 13:31:56 UTC
Permalink
Post by eraclito
Post by marcus
per Bruguera ha parlato di Nasa...
in effetti con le palle alte che tirava il vecchio sergi, solo la nasa
poteva calcolare (triangolazione satellitare?) la velocità di rotazione.
Post by marcus
per gli altri non ha fatto riferimenti...
non che non mi fidi del prof lombardi era una mia curiosità per capire il
metodo.
credo che con il falco si possano calcolare con una ragionevole
approssimazione...
data la traiettoria, con alcune ipotesi di contorno si può risalire allo
spin impresso...
Astronauta
2008-11-25 15:44:20 UTC
Permalink
Post by eraclito
ho sentito Lombardi riportare la velocità di rotazione calcolata di 3 giocatori...
così, giusto per dare un idea dell'evoluzione del tennis...
Bruguera anni 90: 3600 giri
Federer attuale: 4400 giri
Nadal attuale:5200 giri...
ma come l'hanno calcolata?
Penso che abbiano preso uno spezzone di filmato in slow-motion e contato
manualmente quante rotazioni effettua la palla in certo periodo di tempo.
(puo' darsi pure che abbiano fatto dei test con delle palline "segnate").
Una volta in possesso di questo dato, hanno fatto una proporzione per
stabilire quante rotazioni in un minuto.
Altri sistemi non so quali possano essere: l'occhio di falco penso che misuri
velocità e traiettoria della palla ma non la rotazione.
Dopo in base alla traiettoria della palla (specialmente il rimbalzo), capisce
se è un top-spin oppure uno slice e si regola di conseguenza per determinare
la sagoma della palla quando colpisce il terreno.
Tutto questo IMHO naturalmente.
Se qualcuno e' in possesso di informazioni piu' sicure, ben venga.
marcus
2008-11-25 16:12:12 UTC
Permalink
Post by Astronauta
Post by eraclito
ho sentito Lombardi riportare la velocità di rotazione calcolata di 3 giocatori...
così, giusto per dare un idea dell'evoluzione del tennis...
Bruguera anni 90: 3600 giri
Federer attuale: 4400 giri
Nadal attuale:5200 giri...
ma come l'hanno calcolata?
Penso che abbiano preso uno spezzone di filmato in slow-motion e contato
manualmente quante rotazioni effettua la palla in certo periodo di tempo.
(puo' darsi pure che abbiano fatto dei test con delle palline "segnate").
Una volta in possesso di questo dato, hanno fatto una proporzione per
stabilire quante rotazioni in un minuto.
Altri sistemi non so quali possano essere: l'occhio di falco penso che misuri
velocità e traiettoria della palla ma non la rotazione.
l'occhio di falco cattura la traiettoria e registra le condizioni al
contorno come vento, umidità ed altro...
da qui puoi determinare tutte le grandezze fisiche come la velocità istante
per istante...
calcolare lo spin è un pò più complesso però si può fare...
vedi http://www.hawkeyeinnovations.co.uk
Giuseppe
2008-11-25 16:50:07 UTC
Permalink
Post by marcus
Post by Astronauta
Post by eraclito
ho sentito Lombardi riportare la velocità di rotazione calcolata di 3 giocatori...
così, giusto per dare un idea dell'evoluzione del tennis...
Bruguera anni 90: 3600 giri
Federer attuale: 4400 giri
Nadal attuale:5200 giri...
ma come l'hanno calcolata?
Penso che abbiano preso uno spezzone di filmato in slow-motion e contato
manualmente quante rotazioni effettua la palla in certo periodo di tempo.
(puo' darsi pure che abbiano fatto dei test con delle palline "segnate").
Una volta in possesso di questo dato, hanno fatto una proporzione per
stabilire quante rotazioni in un minuto.
Altri sistemi non so quali possano essere: l'occhio di falco penso che misuri
velocità e traiettoria della palla ma non la rotazione.
l'occhio di falco cattura la traiettoria e registra le condizioni al
contorno come vento, umidità ed altro...
Ocho Marcus che le condizioni al contorno sono diverse dalle
condizioni ambientali. Sono le condizioni che si danno in qualche
punto di dominio di una equazione differenziale per ottenere una
soluzione unica (si vabbè..a patto che ci siano certe condizioni di
regolarità). Si dicono di contorno o al contorno perchè spesso vengono
imposte nei bordi del dominio.
Ammazza quanto sono matematico.
Però - è vero che il tennis è fermo - ma stiamo andando molto OT,
soprattutto io. Ad ogni modo e al di la dei problemi definitori mi
sembra molto piu' plausibile l'ipotesi di contare banalmente le
rotazioni, la tua idea mi sembra un po fantascientifica.
Piuttosto mi sembra piu' interessante discorrere sull'osservazione che
ho fatto piu' sopra: mi sembra che le rotazioni un tempo erano usate
da qualche giocatore, oggi invece solo qualche giocatore non le usa in
modo così accentuato. E questo è un vero peccato IMHO.
E' vero che è anche interessante avere dei tennisti che cercano la
perfezione fisica ma una via di mezzo non sarrebbe preferibile?
marcus
2008-11-25 17:10:03 UTC
Permalink
Post by Giuseppe
Post by marcus
Post by Astronauta
Post by eraclito
Post by marcus
ho sentito Lombardi riportare la velocità di rotazione calcolata di 3
giocatori...
così, giusto per dare un idea dell'evoluzione del tennis...
Bruguera anni 90: 3600 giri
Federer attuale: 4400 giri
Nadal attuale:5200 giri...
ma come l'hanno calcolata?
Penso che abbiano preso uno spezzone di filmato in slow-motion e contato
manualmente quante rotazioni effettua la palla in certo periodo di tempo.
(puo' darsi pure che abbiano fatto dei test con delle palline "segnate").
Una volta in possesso di questo dato, hanno fatto una proporzione per
stabilire quante rotazioni in un minuto.
Altri sistemi non so quali possano essere: l'occhio di falco penso che misuri
velocità e traiettoria della palla ma non la rotazione.
l'occhio di falco cattura la traiettoria e registra le condizioni al
contorno come vento, umidità ed altro...
Ocho Marcus che le condizioni al contorno sono diverse dalle
condizioni ambientali. Sono le condizioni che si danno in qualche
punto di dominio di una equazione differenziale per ottenere una
soluzione unica (si vabbè..a patto che ci siano certe condizioni di
regolarità). Si dicono di contorno o al contorno perchè spesso vengono
imposte nei bordi del dominio.
Ammazza quanto sono matematico.
Però - è vero che il tennis è fermo - ma stiamo andando molto OT,
soprattutto io. Ad ogni modo e al di la dei problemi definitori mi
sembra molto piu' plausibile l'ipotesi di contare banalmente le
rotazioni, la tua idea mi sembra un po fantascientifica.
fantascientifica non direi proprio...con tutta la mole di dati che si
ritrovano non dovrebbero avere problemi.
dico dovrebbero perchè non so se registrano tutti i parametri necessari.
Post by Giuseppe
Piuttosto mi sembra piu' interessante discorrere sull'osservazione che
ho fatto piu' sopra: mi sembra che le rotazioni un tempo erano usate
da qualche giocatore, oggi invece solo qualche giocatore non le usa in
modo così accentuato. E questo è un vero peccato IMHO.
E' vero che è anche interessante avere dei tennisti che cercano la
perfezione fisica ma una via di mezzo non sarrebbe preferibile?
preferibile?per i telespettatori si...per i giocatori no...più rotazione
hanno più riescono a controllare la palla...
the berz
2008-11-25 16:24:30 UTC
Permalink
Post by Astronauta
Post by eraclito
ho sentito Lombardi riportare la velocità di rotazione calcolata di 3 giocatori...
così, giusto per dare un idea dell'evoluzione del tennis...
Bruguera anni 90: 3600 giri
Federer attuale: 4400 giri
Nadal attuale:5200 giri...
ma come l'hanno calcolata?
Penso che abbiano preso uno spezzone di filmato in slow-motion e contato
manualmente quante rotazioni effettua la palla in certo periodo di tempo.
(puo' darsi pure che abbiano fatto dei test con delle palline "segnate").
Una volta in possesso di questo dato, hanno fatto una proporzione per
stabilire quante rotazioni in un minuto.
Altri sistemi non so quali possano essere: l'occhio di falco penso che misuri
velocità e traiettoria della palla ma non la rotazione.
Dopo in base alla traiettoria della palla (specialmente il rimbalzo), capisce
se è un top-spin oppure uno slice e si regola di conseguenza per determinare
la sagoma della palla quando colpisce il terreno.
Tutto questo IMHO naturalmente.
Se qualcuno e' in possesso di informazioni piu' sicure, ben venga.
confermo, hanno messo dei marker colorati e l'hanno filmato con
videocamere ad altissimo numero di frame per secondo.
Continua a leggere su narkive:
Loading...