Post by marcusPost by AstronautaPost by eraclitoho sentito Lombardi riportare la velocità di rotazione calcolata di 3 giocatori...
così, giusto per dare un idea dell'evoluzione del tennis...
Bruguera anni 90: 3600 giri
Federer attuale: 4400 giri
Nadal attuale:5200 giri...
ma come l'hanno calcolata?
Penso che abbiano preso uno spezzone di filmato in slow-motion e contato
manualmente quante rotazioni effettua la palla in certo periodo di tempo.
(puo' darsi pure che abbiano fatto dei test con delle palline "segnate").
Una volta in possesso di questo dato, hanno fatto una proporzione per
stabilire quante rotazioni in un minuto.
Altri sistemi non so quali possano essere: l'occhio di falco penso che misuri
velocità e traiettoria della palla ma non la rotazione.
l'occhio di falco cattura la traiettoria e registra le condizioni al
contorno come vento, umidità ed altro...
Ocho Marcus che le condizioni al contorno sono diverse dalle
condizioni ambientali. Sono le condizioni che si danno in qualche
punto di dominio di una equazione differenziale per ottenere una
soluzione unica (si vabbè..a patto che ci siano certe condizioni di
regolarità). Si dicono di contorno o al contorno perchè spesso vengono
imposte nei bordi del dominio.
Ammazza quanto sono matematico.
Però - è vero che il tennis è fermo - ma stiamo andando molto OT,
soprattutto io. Ad ogni modo e al di la dei problemi definitori mi
sembra molto piu' plausibile l'ipotesi di contare banalmente le
rotazioni, la tua idea mi sembra un po fantascientifica.
Piuttosto mi sembra piu' interessante discorrere sull'osservazione che
ho fatto piu' sopra: mi sembra che le rotazioni un tempo erano usate
da qualche giocatore, oggi invece solo qualche giocatore non le usa in
modo così accentuato. E questo è un vero peccato IMHO.
E' vero che è anche interessante avere dei tennisti che cercano la
perfezione fisica ma una via di mezzo non sarrebbe preferibile?